Salute

Sumai, attività specialistica in presenza dell’emergenza Coronavirus

Condivid

Purtroppo l’epidemia di Coronavirus non accenna a placarsi e probabilmente alle nostre latitudini e nella nostra regione siamo ancora in una fase di crescita, con una curva che potrebbe ulteriormente essere in salita nei prossimi giorni.
Lo specialista ambulatoriale può svolgere una funzione fondamentale nel ridurre i rischi di contagio continuando a recarsi presso gli abituali luoghi di lavoro dove nel rispetto delle dotazioni di sicurezza per gli operatori sanitari che le aziende devono assicurare, gli ambulatori territoriali devono continuare ad operare a favore di quei cittadini con patologie croniche, patologie che non sono improvvisamente scomparse ma che anzi vanno tenute sotto controllo eventualmente attraverso visite di Urgenza (U) o di intervento Breve (B) che in questo momento non possono essere garantite dagli ambulatori ospedalieri, chiusi per concentrare le attività sull’emergenza virus. Così come bisogna garantire le attività Consultoriali, quali le IVG e le Gravidanze, che richiedono monitoraggio e applicazione di protocolli diagnostici con tempi prestabiliti e contingentati Bisogna tuttavia chiarire che Urgenza non significa emergenza; le patologie urgenti sono ben identificate per ogni branca specialistica dalle linee Guida per le liste di attesa che i Medici di Medica generale dovrebbero conoscere.

D’altra parte già da qualche settimana stiamo suggerendo agli specialisti ambulatoriali di essere a disposizione sempre negli ambulatori per contattare telefonicamente e assumere informazioni dai pazienti stessi, spesso abituali, relativamente al loro stato di salute, valutare fino a che punto è realmente necessaria la visita comprese le domiciliari, dare consigli ma anche informarsi sul rischio del paziente ad essere venuto o meno in contatto con eventuali contagiati e valutare una eventuale sintomatologia febbrile e respiratoria per le quali indirizzare alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento attraverso le modalità attualmente previste. Gli specialisti ambulatoriali non devono e non possono tirarsi indietro in questo momento delicato che sta attraversando il Paese, presenti, sempre negli ambulatori territoriali, con i dispositivi di sicurezza dovuti per la propria salute, dei loro familiari e dei cittadini che ancora oggi a loro si affidano.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 19:59

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Sumai

Ultime Notizie

Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata

Dal 24 al 27 aprile al Teatro Cilea, una commedia in due atti scritta, diretta… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:37

Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti

Marano  - Un'indagine congiunta della Procura di Napoli Nord e della Procura per i Minorenni… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:26

Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da scudetto, il crollo delle quote lo conferma”

Il gol che potrebbe cambiare la stagione è arrivato da Riccardo Orsolini: la sua rovesciata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:19

Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più sulla Metro Linea 2

NAPOLI – In occasione della partita di Serie A Napoli–Torino, in programma domenica 27 aprile… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:12

Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo di saldo

L’ennesima estate rovente si prepara a scaldare l’Old Trafford, e questa volta al centro della… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:05

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44