#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 12:14
17.8 C
Napoli

 Studenti esultano a meta’, ‘sara’ un maggio terribile’ Preoccupazione maturandi

facebook
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chat infuocate, esultanze ma anche tanti punti interrogativi. E al momento i libri sono chiusi. Esultano a meta’ gli studenti dopo lo stop alle lezioni senza precedenti, quello deciso in tutta Italia fino al 15 marzo contro il rischio di diffusione del contagi del Coronavirus. Fuori dagli istituti superiori c’e’ un’atmosfera di chi si prepara al relax inaspettato mista alla preoccupazione, soprattutto da parte dei prossimi maturandi. “Per me e’ esagerato, cosi’ avremo un mese di maggio terribile, pieno di compiti in classe e interrogazioni perche’ dovremo recuperare due settimane di arretrati”, spiega uno studente del liceo classico Visconti di Roma. E un altro suo compagno aggiunge: “Lo ammetto, sono felice di non andare a scuola, ma penso che sia sbagliato. Se fossi un politico non prenderei una decisione del genere, anche perche’ stiamo parlando di un’influenza, non di Ebola”. Ma una studentessa aggiunge: “C’e’ chi in citta’ grandi come Roma usa tutti i giorni i mezzi pubblici, affollatissimi, per andare a scuola, quindi fermare le lezioni mi sembra una scelta giusta per evitare di far circolare il virus piu’ di quanto non stia gi facendo”. Altri, in vista dell’esame di maturita’, chiedono “garanzie” alla luce delle ore ‘saltate’ di lezione: “ci rassicurino, per noi i prossimi mesi sono fondamentali e vogliamo capire meglio se ci saranno provvedimenti”. C’e’ anche chi si attrezza per fare gruppi di studio con i compagni di classe in vista della maturita’: “cominceremo a prepararci e ci tocca essere piu’ veloci di questa emergenza, perche’ si tratta del nostro futuro”. “Solo adesso per me cambiano le cose – dice un altro ragazzo all’uscita dalla propria scuola, il quale spiega di non aver cambiato il suo stile di vita in queste settimane – Non siamo mica nella ‘zona rossa’. E poi sono consapevole dei rischi del contagio del coronavirus, gia’ prendo le precauzioni”. Non solo stop alle lezioni. Da giorni i ragazzi hanno dovuto rinunciare anche agli aspetti piu’ ‘divertenti’ e leggeri della scuola: “Avrei preferito andare a scuola, pur di avere la possibilita’ di andare poi in gita”, racconta un altro. E una studentessa aggiunge: “Questa pero’ potrebbe essere un’occasione per sperimentare le lezioni online a distanza”. Ma sono in molti a segnalare che il proprio istituto “non e’ attrezzato per quel tipo di didattica e non lo sono neppure i prof”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 20:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento