Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Ancora un dissequestro di barriere autostradali nell’ambito dell’inchiesta bis della procura di Avellino dopo la strage del viadotto Acqualonga sulla A16, quando morirono 40 turisti che viaggiavano a bordo di un bus precipitato nella scarpata. Il gip di Avellino ha accolto l’istanza di Autostrade per l’Italia relativa al dissequestro delle barriere di sicurezza bordo-ponte installate sui viadotti Colonnella e SS.n 150 del Vomano lungo l’autostrada A14. “Il dissequestro temporaneo – informa una nota – consente alla direzione di tronco di Pescara della societa’ di procedere con i lavori di cantierizzazione necessari per la sostituzione delle barriere di sicurezza; gli interventi verranno svolti secondo le modalita’ indicate dagli uffici tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per quanto riguarda il viadotto SS. n.150 del Vomano inoltre la configurazione di cantiere consentira’ di riaprire entro la mattina di domani, martedi’ 3 marzo, lo svincolo di Roseto in direzione Nord, mentre entro la giornata di mercoledi’ sara’ garantito pieno accesso a tutti i rami di svincolo. Per chi proviene da Ancona si consiglia, fino alla completa riapertura del casello autostradale, di uscire a Teramo Giulianova e tramite la SS80 e la SS16 raggiungere Roseto”.
Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto
Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto
Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto
Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto