Sicurezza alimentare: due strutture chiuse e un totale di 5 tonnellate di alimenti sequestrati a Napoli e a Catania. Questo il bilancio di una serie di attività condotte dai Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute, nell’ambito dei controlli per la sicurezza alimentare. In un panificio nei dintorni del capoluogo campano, il Nas di Napoli ha sequestrato una tonnellata di alimenti di vario genere, tutti scaduti e in cattivo stato di conservazione. I locali utilizzati dall’attività erano privi di autorizzazione, delle procedure HACCP e con gravi carenze igienico-sanitarie. Il valore degli alimenti sequestrati ammonta a 23mila euro mentre quello dell’immobile chiuso a 200mila euro. Il Nas di Catania, in un laboratorio artigianale di produzione carni, ha invece sequestrato 4 tonnellate di gelatina e carni congelate mal conservate. La merce, dall’origine sconosciuta e conservata in un ambiente abusivo, era diretta a catene commerciali locali. Il valore delle infrastrutture chiuse ammonta a 500mila euro, quello degli alimenti sequestrati a 30mila euro.
Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto