Sicurezza alimentare: due strutture chiuse e un totale di 5 tonnellate di alimenti sequestrati a Napoli e a Catania. Questo il bilancio di una serie di attività condotte dai Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute, nell’ambito dei controlli per la sicurezza alimentare. In un panificio nei dintorni del capoluogo campano, il Nas di Napoli ha sequestrato una tonnellata di alimenti di vario genere, tutti scaduti e in cattivo stato di conservazione. I locali utilizzati dall’attività erano privi di autorizzazione, delle procedure HACCP e con gravi carenze igienico-sanitarie. Il valore degli alimenti sequestrati ammonta a 23mila euro mentre quello dell’immobile chiuso a 200mila euro. Il Nas di Catania, in un laboratorio artigianale di produzione carni, ha invece sequestrato 4 tonnellate di gelatina e carni congelate mal conservate. La merce, dall’origine sconosciuta e conservata in un ambiente abusivo, era diretta a catene commerciali locali. Il valore delle infrastrutture chiuse ammonta a 500mila euro, quello degli alimenti sequestrati a 30mila euro.
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto