#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Sequestrate tra Napoli e Caserta 1600 mascherine non sicure

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha sequestrato più di 1.600 mascherine nel corso di diversi controlli volti a scongiurare episodi di frode legati alla vendita di dispositivi non sicuri, perfino realizzati artigianalmente con materiale assolutamente inidoneo.
Nel dettaglio giovedì scorso le fiamme gialle della Compagnia di Caserta e di Marcianise hanno sequestrato in un magazzino di San Nicola La Strada  1.300 mascherine medicali pronte ad essere immesse sul mercato locale, sebbene prive della marcatura “CE”, obbligatoria per i dispositivi di protezione individuale venduti nell’Unione Europea quale attestazione di conformità ai rigorosi standard qualitativi di fabbricazione posti a tutela della sicurezza d’uso del prodotto e della stessa salute dei cittadini. Quelle sequestrate, invece, risultavano anche prive di qualsivoglia indicazione relativa alle prescrizioni e modalità di utilizzo e allo stabilimento di produzione. L’imprenditore, a cui sono state comminate sanzioni per oltre 150.000 euro, non ha, tra l’altro, voluto fornire alcuna indicazione circa la provenienza lecita della merce.

PUBBLICITA

In un altro intervento i militari della Compagnia di Aversa ha sequestrato 90 mascherine in una parafarmacia di Trentola Ducenta. In questo caso si trattava di prodotti artigianali con un confezionamento del tutto inadeguato. La assenza di indicazioni per le modalità di utilizzo, la falsità del codice a barre apposto sul foglietto illustrativo, la manifattura approssimativa con l’utilizzo di materiale sintetico di qualità scadente tenuto insieme da elastici di sartoria attestavano la completa inadeguatezza e illeceità del prodotto tanto che il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio. Gli approfondimenti sul posto hanno poi permesso di risalire al rivenditore all’ingrosso, che le approntava in confezioni, asseritamente sterili, da 10 pezzi venduti a 2 euro a confezione, mentre il dettagliante le rivendeva singolarmente a 5 euro, a ulteriore dimostrazione della volontà di speculare sullo stato psicologico dei clienti.
I successivi accertamenti hanno poi consentito di sequestrare altre 136 mascherine dello stesso tipo in vendita in un ingrosso di Casavatore  e in un’altra parafarmacia di Giugliano in Campania.

Sempre nella giornata di ieri i militari della Compagnia di Caserta hanno sequestrato 5 mascherine prive del marchio “CE” in una farmacia cittadina, mentre i finanzieri della Tenenza di Piedimonte Matese hanno eseguito un accesso presso un punto vendita di articoli per la casa di Alvignano dove il titolare poneva in vendita 96 mascherine realizzate artigianalmente da lui stesso con un tessuto non certificato e inidoneo, sequestrato insieme ai prodotti già realizzati. Stesse evidenze in una sartoria di Dragoni, dove sono state rinvenute e sequestrate 51 mascherine realizzate a mano dalla titolare che le poneva in vendita a 7 euro cadauna. Anche in questi ultimi casi i titolari degli esercizi commerciali sono stati denunciati per frode in commercio.
Gli sforzi operativi in corso per assicurare un presidio di sicurezza e di legalità economica in questo particolare momento di emergenza sanitaria testimoniano l’attenzione e la determinazione posta dalla Guardia di Finanza nel contrastare ogni forma insidiosa di illecito commercio con fini speculativi di prodotti attinenti alla prevenzione sanitaria – rivenduti a prezzi aumentati in maniera ingiustificata o attribuendo loro, con condotte o messaggi ingannevoli, caratteristiche e proprietà inesistenti.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2020 - 13:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento