Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.5 è stata registrata alle 14:49 ora locale (le 3:49 in Italia) al largo della penisola russa della Kamcatka. L’epicentro sarebbe nella zona delle isole Curili, a 59 chilometri di profondità. L’ US National Weather Service (NWS) ha in seguito diffuso un’informazione sul rischio tsunami per la costa occidentale americana, dall’Alaska fino alla California. “Terremoti di questa intensità sono noti per generare tsunami potenzialmente pericolosi per le coste esterne alla regione del sisma”, recita il messaggio.
Le isole Curili costituiscono un arcipelago di 56 isole che si trova tra l’estremità nordorientale dell’isola giapponese di Hokkaidō e la penisola russa della Kamčatka. Le isole Curili separano il mare di Ochotsk dal Pacifico settentrionale e sono note per essere teatro di frequenti e potenti terremoti. Conquistate dalla Russia dopo la Seconda Guerra Mondiale ora sono contese dal Giappone
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto