#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...

Ristoratore napoletano a Milano salvato dalla crisi grazie al suo avvocato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Voleva gettare tutto alle ortiche, Pietro, ristoratore di origini napoletane che a Milano ha fatto fortuna, con i suoi tre ristoranti. Gli affari andavano bene prima del coronavirus. Adesso, invece, i suoi esercizi commerciali sono chiusi e lui è tappato in casa, con tanta paura e con molti pagamenti in scadenza, tra fitto, bollette, dipendenti, tasse e banche. Le proroghe del Governo stavano tardando e lui, ormai, pensava di essere costretto a chiudere tutto. A corrergli in aiuto e’ stato un amico, un avvocato napoletano: ha capito che la miccia della depressione si era accesa e, quindi, on-line, si è messo alla ricerca di una soluzione. E l’ha pure trovata. “Parafrasando Totò, che diceva ‘e io pago’, – commenta l’avvocato partenopeo Angelo Pisani, che è anche presidente dell’associazione Noi Consumatori – adesso potremmo chiederci invece ‘e come pago?'”.

“Nel rispetto della legge – dice il legale, dopo una ricerca – anche il debitore può spiegare al creditore che non può più pagare. Non perché non vuole o per altro motivo, ma per causa di forza maggiore, e il coronavirus sicuramente rientra in questa categoria. Non può perché non è più possibile, indipendentemente dalla sua volontà, ossia, come formalmente detto in linguaggio giuridico ‘per impossibilità della prestazione non imputabile al debitore”? Non tutto risolto, ovviamente, conclude Pisani, “ma almeno ci abbiamo messo la toppa con una lettera ai creditori grazie alla quale i pagamenti possono essere procrastinati per cause di forza maggiore: la pandemia”. Pisani lancia anche un appello: “fermate la riscossione forzata: la giustizia è quasi ferma ed è impossibile difendersi”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2020 - 13:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento