#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Richiesta di amnistia e indulto per processi relativi ai reati bagattellari commessi fino al 30 marzo 2020

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte da Milano ma si estende a tutto il paese la richiesta dell’associazione Camere Penali del diritto Europeo e Internazionale. L’associazione presieduta dall’avvocato Alexandro Maria Tirelli e di cui fa parte , tra gli altri , l’avvocato Nicola Corrado responsabile area comunicazione, pone una questione precisa. “La nostra associazione – si legge nella nota- ritiene che debba essere disvelata in maniera definitiva quella cortina di ipocrisia che avvolge l’azione del governo e delle alte Autorità della Repubblica. Le azioni volte al contenimento dell’infezione e dell’epidemia non hanno raggiunto lo scopo prefissato, vista la totale intempestività delle stesse. Come sottolineato dalle autorità governative germaniche, se da un lato è opportuno continuare in un’operazione di contenimento dei focolai, al contempo è pacifico che il paese debba affrontare un evento di natura pandemica. Tale assunto costringe la Nazione ad impegnarsi su vari fronti, quello della intensificazione della ricerca dei vaccini e delle terapie, e per quello che ci riguarda direttamente la programmazione di un assetto istituzionale e di gestione del processo penale, tale da affrontare uno stato di totale emergenza.notizie ufficiose, ancora non confermate, riferiscono del contagio di svariati magistrati e della necessaria messa in quarantena dei loro uffici. L’Associazione Camere Penali di Diritto Europeo rilascia detta nota al fine di sollecitare la comunità nazionale, la Unione delle Camere Penali e le Autorità Legislative alla richiesta di provvedimenti normativi d’urgenza che stabiliscano:

a) Condizioni igienico sanitarie obbligatorie nelle aule di celebrazione del processo con imposizione di mascherine e altri strumenti di prevenzione per coloro che partecipino nelle vesti di parti o di personale amministrativo;
b) Riduzione straordinaria della potestà punitiva, nel senso di ridurre il carico delle Procure e delle sezioni giudicanti con previsione di indulto e amnistia per i reati bagattellari. Si rappresenta, infatti, che l’ultimo provvedimento di clemenza è stato adottato nel lontano 2006 e che nella storia repubblicana ,ai è intervenuto un lasso di tempo così ampio tra due sanatorie. Con tale richiesta non si intende indebolire lo stato abbassando la guardia o la repressione del crimine, ma è ovvio che in un contesto di congelamento del funzionamento istituzionale è opportuno stabile una lista di priorità, occupando i Magistrati sulla questione di preminente importanza per l’interesse nazionale. Questa camera penale esprime il proprio rammarico e la propria insoddisfazione rispetto alla totale indifferenza con la quale i Presidenti dei Tribunali avevano accolto il precedente comunicato di questa associazione che li allarmava alla sospensione dell’attività in attesa della predisposizione di forme di profilassi per la tutela dei Magistrati”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2020 - 16:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento