#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

“Pronto… don Peppino?”, iniziativa del parroco di Scafati in emergenza Coronavirus: parlerà a telefono con i fedeli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Chiesa ai tempi del Coronavirus è anche ingegno per stare vicini – ma a distanza – con chi ha bisogno. Chiese chiuse, nessun incontro con i fedeli e allora bisogna trovare un rimedio. Quello escogitato da don Peppino De Luca, il parroco della chiesa di San Francesco di Paola di Scafati, è semplice ma geniale. Si sarà detto ‘se i parrocchiani non possono venire in chiesa e io non posso andare da loro un metodo c’è: il telefono’, anche perchè i più anziani sono meno avvezzi ai metodi moderni di divulgazione. E così via social ha lanciato il suo slogan ‘Pronto … don Peppino?’. La foto di Peppone e don Camillo (in questo caso don Peppino e Camillo, si potrebbe sottilizzare) è un invito a leggere il suo messaggio: “Buonasera! Domani mi rendo disponibile per ascoltarvi. La confessione non è possibile via telefono… ma desidero ascoltare sopratutto le persone anziane e più sole. Aiutatemi a mettermi in contatto con loro! Dio vi benedica!”. Sicuro dell’effetto che sui social susciterà il suo messaggio, il parroco invita chi desidera parlare e si sente solo o ha bisogno di una parola di conforto, a chiamarlo. A farsi portavoce saranno i più giovani, quelli che sui social ci sono, e che potranno veicolare la comunicazione a chi desidera scambiare due parole, un saluto, con il prete. L’appuntamento telefonico è per domani, venerdì 13 marzo, dalle 15 alle 18. C’è chi porta in giro statue di santi e madonne e prega con i megafoni e chi, come don Peppino, ha scelto di fare una cosa semplice quanto geniale: parlare con i suoi parrocchiani a telefono!
Ma chi ha imparato a conoscere don Peppino sa che non è nuovo ad iniziative particolari e anche a battaglie civili. Stamane dal suo profilo Facebook aveva lanciato un altro appello importante per i senza tetto. Il parroco che ha istituito ‘La casa di Francesco’ per accogliere poveri e bisognosi, l’ho ha fatto ancora una volta con quel pizzico di ironia che non guasta e l’incipit del post è tutto dire: ‘Scusatemi… m’agg sfugà!’ e poi giù con la richiesta: “Mentre decidiamo cosa mangiare a pranzo e cena, mentre ci organizziamo per andare a comprare le sigarette, mentre ci lamentiamo che dobbiamo stare chiusi in casa… pensiamo a chi una casa NON CE L’HA!
Sono a decine le telefonate che arrivano a “La Casa di Francesco” da ogni parte per chiedere ospitalità, ma la nostra struttura è piccola e stiamo limitando al massimo le presenze per garantire le precauzioni necessarie. Stiamo dando dei “buoni per il panino” per evitare la sosta negli ambienti comuni, garantendo al massimo la pulizia! Ma mi domando quando ci sveglieremo da questo si “salvi chi può”!
Il mio appello accorato alle istituzioni, alle famiglie, a coloro che dispongono di immobili dismessi, ai miei confratelli (se non sono troppo occupati con le dirette), alle case religiose: il Signore non ci ascolterà se non impareremo ad ascoltare!”. Come non dargli torto. (r.f.)


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 21:21

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento