“Come tutte le località italiane che vivono di turismo, anche Pompei, con i suoi 6 milioni di visitatori all’anno, sta vivendo momenti di forte crisi a causa degli annullamenti delle prenotazioni per la paura di contagio del Covid-19 e la drastica riduzione di turisti in città”, lo dichiara la senatrice pompeiana Virginia La Mura. “Il Governo, oltre alle misure contro la diffusione del contagio, sta pianificando provvedimenti di sostegno alle imprese, sopratutto quelle dei settori maggiormente colpiti come il turismo, con l’intenzione di impiegare importanti risorse. Spero che presto i pompeiani possano accedere a indennizzi per aziende e lavoratori autonomi, estensione della cassa integrazione in deroga, aumento del fondo di garanzia per l’accesso al credito. Pompei vive di turismo e farò presente quanto sia urgente adottare le necessarie misure per evitare la paralisi economica della nostra città”, conclude La Mura.
Cane trascinato da uno scooter nel traffico del centro di Napoli. Costretto a correre tra… Leggi tutto
La mostra personale del Maestro d'arte Domenico Sepe, intitolata “Etere. tra forma e rivelazione”, farà… Leggi tutto
Brutte notizie in casa Atalanta, che deve fare i conti con una vera e propria… Leggi tutto
Antonio Poziello, l'ex sindaco di Giugliano arrestato stamane nel maxi blitz contro il clan Mallardo… Leggi tutto
AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale continua a proporre eventi di rilievo con la… Leggi tutto
Da oggi, lunedì 3 febbraio, si conclude l’avventura di Alessandro Antonello all’Inter: l’ormai ex CEO… Leggi tutto