Quartieri Napoli

Nuova emergenza rifiuti a Pianura e Soccavo, la Municipalità: ‘Torna lo spettro delle montagne di rifiuti’

Condivid

Torna lo spettro dell’emergenza rifiuti a Pianura e Soccavo. Da ormai diversi giorni in molte strade della Municipalità Pianura-Soccavo grossi cumuli di rifiuti ingombrano le strade, rendendo disagevole anche il semplice transito pedonale. Le maggiori criticità si registrano nella zona del parco Attianese, a via Torricelli, via Cannavino, via Capelli, via Escrivà, via Monti e via Padula. Ai cumuli di sacchetti non prelevati da Asia si aggiungono gli ormai soliti cumuli di ingombranti depositati nottetempo da chi arriva dalla provincia per scaricare sul poco e male sorvegliato territorio di Napoli.

«Siamo di nuovo ad un passo dall’emergenza rifiuti – hanno commentato Lorenzo Giannalavigna e Marco Lanzaro, presidente e vice-presidente della IX Municipalità – da molti giorni abbiamo segnalato ai dirigenti territoriali di Asia questa situazione senza ottenere alcuna risposta precisa circa le soluzioni definitive da opporre a questa crisi continua che attanaglia Pianura e Soccavo. L’unica certezza che hanno saputo darci è che non sanno se e quando riusciranno a intervenire per ripulire la nostra Municipalità dai rifiuti che si stanno pericolosamente accumulando. Manca un piano strategico sui rifiuti – proseguono Giannalavigna e Lanzaro – e noi che viviamo il territorio e siamo a contatto con i cittadini ogni giorno lo abbiamo più volte evidenziato. Non si può continuare a trattare questo problema come un problema secondario, senza pensare a soluzioni definitive. Gli interventi spot e le belle parole non bastano. Sono necessari controlli a tappeto e una sorveglianza più efficace contro i furgoncini che arrivano a Pianura e a Soccavo da quasi tutta la provincia di Napoli. Come pure – continuano ancora il numero uno e il numero due del nono parlamentino – è necessario fare ulteriori sforzi per estendere la raccolta differenziata su tutta la città. Non è possibile ritrovarsi ciclicamente nella stessa situazione, con lo spettro delle montagne di spazzatura che incombe nelle nostre strade e sulle nostre case».


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 14:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05