#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
13.6 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Napoli, paga 380 euro un’ambulanza privata per essere trasportata dal Cotugno a via Piave. Interrogazione di Borrelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come riportato da Il Mattino, sembrerebbe che una donna abbia dovuta sborsare 380 euro ad un’azienda privata di trasporto sanitario per poter essere accompagnata dall’ospedale Cotugno a Via Piave, circa 5 km.
La donna aveva contratto il Coronavirus dopo essere rientrata dalla Lombardia, quando ancora non era stata emanato il decreto che vieta gli spostamenti. Dopo alcuni giorni, al peggiorare delle condizioni, è stata accompagnata all’ospedale Cotugno dove riceve una cura da seguire a casa e viene autorizzata a raggiungere la propria abitazione per la quarantena obbligatoria.

Per raggiungere il proprio domicilio, le viene detto di dover utilizzare mezzi propri ma dato che non può rivolgersi ai familiari, anch’essi positivi al Covid-19 e quindi in isolamento, alla fine decide di rivolgersi ad un’ambulanza privata che le chiede il pagamento in contanti di 380 euro.
“Ho avviato un’interrogazione perché voglio andare in fondo alla vicenda e verificare la veridicità della notizia e capire quali provvedimenti sono previsti per chi specula e fa sciacallaggio sulle emergenze sanitarie. E’ qualcosa di deplorevole.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2020 - 19:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento