#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Napoli, oggi l’autopsia su Ugo Russo. Polemica tra Ioia e Borrelli: ‘Il carabiniere non doveva avere il Rolex e la pistola’. ‘Mentalità camorristica’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si svolgerà stamane l’autopsia sul corpo del 15enne Ugo Russo, ucciso nella notte tra sabato e domenica scorsi in via Generale Orsini a Napoli, mentre tentava di rapinare un carabiniere e la sua fidanzata. E intanto scoppia la polemica sui particolari che il militare indossasse un Rolex e portava con se la pistola di ordinanza mentre era in libera uscita. C’è stato un ‘botta e risposta’ tra il Garante dei Detenuti del Comune di Napoli, Pietro Ioia, a sua volta al centro di polemiche al momento della nomina per il suo passato in carcere e i suoi precedenti, e il consigliere regionale campano dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. Il militare dell’Arma, “avrebbe dovuto lasciare a casa l’arma e il Rolex – ha detto ieri ai microfoni de La Zanzara su Radio 24 – se non l’avesse avuto, nulla di tutto ciò sarebbe successo. Con quel tipo di orologio al polso a Napoli non giri. Addirittura, il sindaco ha fatto un’ordinanza rivolta ai turisti da anni, nella quale li si invita a lasciare il Rolex in albergo e a indossare un orologio di plastica. Sappiamo com’è Napoli, sai che con il Rolex puoi subire una rapina. Sei un carabiniere, devi sapere queste cose”. “La mentalità criminale e delinquenziale ritiene normale derubare il prossimo – ha ribattuto Borrelli – la colpa è oramai delle vittime che non si fanno derubare, non dei rapinatori. Si trova ogni giustificazione per dare ragione a ladri, criminali e anche camorristi. E’ la stessa mentalità che ritiene normale stuprare una donna se mette la minigonna. La cosa grave è che ad affermare tali sciocchezze sia un pregiudicato che è stato nominato addirittura Garante dei Detenuti. Siamo senza parole”.

PUBBLICITA

Ieri sera intanto c’è stato un vertice nell’istituto di Medicina Legale del Secondo Policlinico di Napoli per stabilire un metodo nell’espletamento degli esami tecnici irripetibili. Erano presenti come consulenti della procura di Napoli il medico legale Francesco Vinci, docente presso l’università di Bari, come perito balistico, e il professor Claudio Buccelli come anatomopatologo, per il carabiniere 23enne, indagato per omicidio volontario, il medico legale Luca Lepore e il perito balistico Alessandro Lima. Anche la famiglia di Ugo Russo ha nominato un suo perito come medico legale. Nel corso della riunione sono stati fissati criteri tecnici per procedere all’accertamento delle cause che hanno provocato la morte del giovane Ugo Russo e la dinamica, anche per accertare la posizione del carabiniere, che ha esploso con la pistola di ordinanza tre colpi, due dei quali hanno raggiunto Ugo Russo.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 08:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento