Primo Piano

Napoli, il ministro Speranza: ‘Inaccettabile quello che è accaduto all’ospedale Pellegrini’

Condivid

“È inaccettabile la devastazione di un pronto soccorso. Lo è sempre. Ma nei giorni in cui tutte le strutture sanitarie del Paese sono chiamate a fronteggiare l’emergenza coronavirus, lo è ancora di più”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza dopo la devastazione del Pronto soccorso a Napoli dopo la morte del quindicenne colpito ad un colpo di pistola da un carabiniere che aveva tentato di rapinare. “Ho chiamato questa mattina il direttore dell’Ospedale Pellegrini di Napoli e il direttore del pronto soccorso – ha poi aggiunto Speranza – per testimoniare la vicinanza del Governo e di tutto il Paese e offrire tutto il sostegno necessario a ripristinare la struttura, appena possibile. Dobbiamo prenderci cura di chi si prende cura di noi”.
Striscioni di solidarieta’ per il personale del pronto soccorso dell’ospedale vecchio Pellegrini, a Napoli. Negli spazi del nosocomio, il cui pronto soccorso e’ stato distrutto nella notte di sabato dai parenti del sedicenne morto in seguito a un tentativo di rapina a un carabiniere, sono stati esposti striscioni di solidarieta’. “Giu’ le mani. Il personale del pronto soccorso non si tocca”, recita lo striscione sulle scale. E ancora, proprio nell’ingresso del pronto soccorso: “Piu’ sicurezza meno parole” e “Basta la violenza al pronto soccorso”. In mattinata il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, con un po’ di cittadini, ha organizzato un flash mob a sostegno del personale dell’ospedale. I partecipanti al flash mob avevano cartelli con le scritte: “Chi devasta un ospedale devasta la salute di tutti i cittadini” e “Rispetto e solidarieta’ per gli operatori”.
“Al di la’ della vicenda tragica di questo ragazzino e del carabiniere, c’e’ un tema importante: i familiari e gli amici di questo ragazzino hanno devastato un pronto soccorso dimostrando quanto non amano la citta’ e quanto non amano il prossimo. Un’azione del genere, con i sanitari che hanno fatto di tutto per salvarlo, ha solo una spiegazione: loro se ne fregano del prossimo e non rispettano le esigenze altrui”. Con queste parole il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, nel corso di un sit in all’ospedale Pellegrini di NAPOLI, commenta l’episodio di ieri al ps del presidio della Pignasecca. “Ho visto le immagini – rimarca – e loro hanno picchiato una persona che era ricoverata sdraiata su una barella. Smettiamola di raccontare questa storia del dolore, quelle persone vanno perseguite con il massimo della durezza: sono delinquenti venuti a devastare un bene di tutti”. Le aggressioni – sottolinea Borrelli – non sono un fatto nuovo “e finalmente e’ arrivato il presidio della polizia, spero che in tutti i pronto soccorso ci sia – conclude – una pattuglia h24 delle forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 14:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34