Cronaca di Napoli

Napoli, al lavoro all’ospedale Pellegrini con l’amaro in bocca

Condivid

Sono tornati tutti in trincea gia’ da ieri sera. Medici, infermieri, personale non sanitario del pronto soccorso dell’Ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli sono a lavoro dalla riapertura del reparto, ieri sera. Il lavoro nella struttura, dopo l’episodio di sabato notte, quando amici e parenti del sedicenne morto, in seguito a un tentativo di rapina a un carabiniere, hanno devastato il pronto soccorso, e’ tornato quello di sempre, ma quella ferocia che in poco ha distrutto tutto, ha lasciato l’amaro in bocca a chi era in servizio. Il direttore generale della Asl Napoli 1 centro, che comprende l’ospedale Pellegrini, ha fatto sapere che a breve convochera’ una riunione con il personale. “Stamattina, a fine turno li ho sentiti – ha affermato Ciro Verdoliva, riferendosi al personale del pronto soccorso – E’ mia intenzione ascoltarli tutti, per dimostrare che l’azienda e’ del tutto dalla loro parte”. “Riflessioni in termini di sicurezza – ha sottolineato – per comprendere tutti gli elementi di frapposizione tra loro che lavorano in prima linea e chi va al pronto soccorso”. Il responsabile del pronto soccorso, Emilio Bellinfante, ha posto l’accento su un dato: “L’episodio di sabato notte e’ stato eclatante, ma quotidianamente i miei operatori vengono insultati, aggrediti anche solo verbalmente, minacciati”. E chiede di “mettere tutti in condizioni di poter lavorare, tranquillamente”. “Chiunque ha bisogno va curato – sottolinea – sabato notte i miei infermieri hanno assistito quegli stessi individui che si erano fatti male sfasciando il nostro pronto soccorso. E’ il nostro lavoro”. Come lui, tutto il personale che e’ in servizio nel reparto chiede sicurezza. “I colleghi che erano presenti hanno avuto paura – sottolinea un medico – E’ stato solo per puro caso che nessuno di noi si sia fatto male”. “Che senso ha prendersela con la struttura, con le cose? Perche’ distruggere tutto? – afferma un infermiere – Proviamo a metterci nei panni della famiglia, comprendiamo il dolore, ma una simile violenza, la barbarie che si e’ scatenata non sono ammissibili”. “Siamo stanchi di questa situazione – continua – a volte e’ come se la gente se la prendesse con noi per le cose che non vanno, per le loro difficolta’ di salute. Troppo spesso capita che diventiamo noi il bersaglio della loro rabbia. E’ una cosa che non ha senso”. In ospedale, stamattina, sono stati affissi degli striscioni in solidarieta’: “Giu’ le mani. Il personale del pronto soccorso non si tocca”, recita lo striscione sulle scale. E ancora, proprio nell’ingresso del pronto soccorso: “Piu’ sicurezza meno parole” e “Basta la violenza al pronto soccorso”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 19:59

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26

Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili di Pomigliano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:19

La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei: uno spettacolo d’acqua, luce e tecnologia

Torre Annunziata  – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:12

Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:05

Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne in coma sogna un ricovero in Austria

Torre Annunziata – È partita una gara di solidarietà per Luigi Guadagno, il 18enne di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:58