#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, al lavoro all’ospedale Pellegrini con l’amaro in bocca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono tornati tutti in trincea gia’ da ieri sera. Medici, infermieri, personale non sanitario del pronto soccorso dell’Ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli sono a lavoro dalla riapertura del reparto, ieri sera. Il lavoro nella struttura, dopo l’episodio di sabato notte, quando amici e parenti del sedicenne morto, in seguito a un tentativo di rapina a un carabiniere, hanno devastato il pronto soccorso, e’ tornato quello di sempre, ma quella ferocia che in poco ha distrutto tutto, ha lasciato l’amaro in bocca a chi era in servizio. Il direttore generale della Asl Napoli 1 centro, che comprende l’ospedale Pellegrini, ha fatto sapere che a breve convochera’ una riunione con il personale. “Stamattina, a fine turno li ho sentiti – ha affermato Ciro Verdoliva, riferendosi al personale del pronto soccorso – E’ mia intenzione ascoltarli tutti, per dimostrare che l’azienda e’ del tutto dalla loro parte”. “Riflessioni in termini di sicurezza – ha sottolineato – per comprendere tutti gli elementi di frapposizione tra loro che lavorano in prima linea e chi va al pronto soccorso”. Il responsabile del pronto soccorso, Emilio Bellinfante, ha posto l’accento su un dato: “L’episodio di sabato notte e’ stato eclatante, ma quotidianamente i miei operatori vengono insultati, aggrediti anche solo verbalmente, minacciati”. E chiede di “mettere tutti in condizioni di poter lavorare, tranquillamente”. “Chiunque ha bisogno va curato – sottolinea – sabato notte i miei infermieri hanno assistito quegli stessi individui che si erano fatti male sfasciando il nostro pronto soccorso. E’ il nostro lavoro”. Come lui, tutto il personale che e’ in servizio nel reparto chiede sicurezza. “I colleghi che erano presenti hanno avuto paura – sottolinea un medico – E’ stato solo per puro caso che nessuno di noi si sia fatto male”. “Che senso ha prendersela con la struttura, con le cose? Perche’ distruggere tutto? – afferma un infermiere – Proviamo a metterci nei panni della famiglia, comprendiamo il dolore, ma una simile violenza, la barbarie che si e’ scatenata non sono ammissibili”. “Siamo stanchi di questa situazione – continua – a volte e’ come se la gente se la prendesse con noi per le cose che non vanno, per le loro difficolta’ di salute. Troppo spesso capita che diventiamo noi il bersaglio della loro rabbia. E’ una cosa che non ha senso”. In ospedale, stamattina, sono stati affissi degli striscioni in solidarieta’: “Giu’ le mani. Il personale del pronto soccorso non si tocca”, recita lo striscione sulle scale. E ancora, proprio nell’ingresso del pronto soccorso: “Piu’ sicurezza meno parole” e “Basta la violenza al pronto soccorso”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 19:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento