Napoli. Dopo le accese proteste e gli atti di devastazione interna nel carcere di Poggioreale tutto è tornato come prima e meglio di prima per tantissimi detenuti. Sono ben 325 infatti i detenuti del carcere di Poggioreale che hanno ottenuto dopo la protesta di poter dormire presso le loro abitazioni. Decisione questa presa dai giudici di sorveglianza per allentare la pressione e trovare un accordo affinché cessassero le proteste. Proteste che hanno visto la devastazione di interi padiglioni del carcere addirittura ripresi da qualche detenuto con l’ausilio di un cellulare.
Intanto stamattina si segnala la solita consueta fila di parenti fuori al carcere di Poggioreale con un assembramento in massa di persone come se nulla fosse accaduto e come se non ci fosse alcun decreto che vieti gli assembramenti. A darne notizia della lunga coda di gente accalcata in fila è il consigliere regionale Emilio Borrelli che poi domanda “ma non erano stati vietati gli assembramenti e le visite in carcere?”.
Giorgio Kontovas
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto