Flash News

Napoli, 16enne ucciso: il carabiniere indagato per omicidio volontario

Condivid

La Procura di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati, con l’accusa di omicidio volontario, il carabiniere di 23 anni che la notte tra sabato e domenica scorsi, a Napoli, ha sparato contro il 15enne Ugo Russo armato di una pistola (risultata una replica di quelle vere priva del tappo rosso) con la quale stava tentando di rapinargli l’orologio. Il 15enne, colpito due volte dall’arma del militare, è deceduto per le gravi ferite riportate. La vittima era con un 17enne che è stato fermato con l’accusa di tentata rapina. Aveva addosso un altro orologio Rolex e una catenina il giovane Ugo Russo che la notte tra sabato e domenica scorsi, quando è stato ferito a morto dal carabiniere in borghese al quale stava cercando di rubare l’orologio. A trovarli, negli indumenti della giovane vittima sono stati i medici del pronto soccorso dove il ragazzo, esanime, è stato portato dopo essere stato colpito.

“La morte di un ragazzo e’ sempre una tragedia in qualsiasi modo avvenga e l’iscrizione nel registro degli indagati del giovane carabiniere e’ un atto dovuto che provoca sempre un certo sconcerto tra gli operatori di Polizia. Per quanto l’iscrizione a registro degli indagati sia sempre un atto a tutela di colui che e’ sottoposto alle indagini, la triste realta’ di questo collega e’ che da oggi dovra’ sostenere tutti i costi per affrontare i diversi gradi di giudizio e le eventuali perizie che vorra’ produrre a sua difesa”. Lo dichiara in una nota Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia, riferendosi a quanto accaduto sabato sera a Napoli. “Sottolineo che da quello che si apprende dai media – continua Paoloni – pare che il giovane carabiniere abbai fatto uso della propria arma in circostanze in cui, come da manuale, sono riconosciute le cosiddette scriminanti, ma a fronte di tutto cio’, e’ stato comunque iscritto nel registro degli indagati per eccesso colposo. Atto che a livello economico comporta, nella maggior parte dei casi, veri e propri drammi economici-finanziari che destabilizzano intere famiglie, purtroppo rovinandole tra spese legali e peritali rimborsate in caso di archiviazione solo al termine del procedimento penale. Serve un intervento legislativo che tuteli adeguatamente gli operatori delle forze dell’ordine quando chiamati ad intervenire nel contrasto alla criminalita'”. “Tra l’altro, nella maggior parte dei casi – conclude Paoloni – al termine di lunghissimi iter processuali, i colleghi vengono poi scagionati, come nel caso accaduto ad un poliziotto a Tivoli nel 2017. E nel caso di Napoli, gli elementi scriminanti sembrano essere ancora piu’ consistenti, visto che la persona offesa dal reato di rapina e’ proprio il carabiniere che e’ intervenuto”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 17:19
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32