#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
13.4 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Matrimonio ai tempi del coronavirus: promessa di nozze in mascherina in comune Vesuviano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’e’ una Italia che va avanti e spera, un Paese solidale non solo nelle grandi donazioni ma anche nei piccoli gesti. Il coronavirus sta mettendo a dura prova tutti ma non per questo le persone hanno smesso di coltivare i loro sogni. Come Anna e Salvatore che a San Sebastiano al Vesuvio, in provincia di Napoli, oggi hanno fatto la loro promessa di matrimonio. I vestiti eleganti come da tradizione ma con le mascherine sulla faccia e la distanza di sicurezza l’uno dall’altra. Fidanzati da quattro anni, si sposeranno il prossimo 16 maggio, se l’emergenza coronavirus lo consentira’. Lei assistente sociale, lui operaio in una fabbrica di scarpe, si sono abbracciati dopo giorni di distanza. “Ora di nuovo non ci rivedremo per un po’ visto che viviamo in due comuni diversi – dice Anna – La festa? Avevamo programmato un pranzo romantico a Positano ed invece ho preparato una torta in casa e per fortuna avevamo da parte una bottiglia di champagne. Non fa nulla, il momento e’ drammatico e va bene cosi'”.

fatto Guarda ad un futuro piu’ sereno anche il regalo promesso da un armatore agli infermieri della sua citta’, Termoli, in provincia di Campobasso. A quelle persone che in corsia stanno dando tutto quello che possono, l’imprenditore Domenico Guidotti ha deciso di regalare mini crociere in Croazia e alle Isole Tremiti a maggio-giugno, se sara’ possibile, altrimenti a settembre. “Fanno turni massacranti e hanno il viso segnato dalle mascherine. Hanno davvero dato anima e cuore alla nostra bella Italia”, dice il titolare del Catamarano Zenit. E anche se sara’ una Pasqua diversa da quella degli anni passati, le aziende sono gia’ pronte con le colombe che diventano in alcuni casi anche ‘solidali’. La pasticceria partenopea Sal De Riso fa sapere, a chi acquistera’ almeno 2 chili dei suoi dolci pasquali online, che 10 euro saranno devoluti a sostegno delle strutture ospedaliere impegnate nel gestire l’emergenza Covid-19. Scendono in campo a Roma le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato. Saranno loro a consegnare in questi giorni, e in tutta sicurezza, i pacchi preparati dall’associazione Salvamamme che assiste le famiglie con bambini che si trovano in stato di necessita’. Oltre alla scorta alimentare, e in alcuni casi pannolini e altri beni destinati ai piu’ piccoli, verra’ donato un libro e un regalo pasquale corredato di cioccolatini. Per chi invece e’ costretto, anche in questo momento di contenimento, a spostarsi da una citta’ all’altra per emergenza, per esempio per ragioni sanitarie non legate al coronavirus, Ospitalita’ Religiosa, la rete delle foresterie e delle case vacanza offerte solitamente alle famiglie per le loro vacanze dalle congregazioni religiose, fa sapere che le sue strutture sono aperte e che possono ospitare garantendo tutte le norme di sicurezza richieste in questa emergenza sanitaria


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2020 - 20:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento