Dalla Rete

‘Male Capitale’, 6 puntate con il magistrato Maresca sulla pagina Fb Rogiosi Editore

Condivid

A partire da domani, ogni martedì e giovedì, alle 18, per tre settimane, sulla pagina Facebook Rogiosi Editore, saranno trasmesse in prima visione le puntate di “Male Capitale. La Misera Ricchezza del Clan dei Casalesi”, una produzione Giapeto Editore e Rogiosi Editore, da un’idea di Danilo Iervolino e Rosario Bianco. Protagonista delle sei puntate, della durata di 10 minuti ognuna, è il magistrato Catello Maresca. La prima puntata, in onda domani, martedì 31 marzo, introduce al progetto e avrà la voce narrante di Mirko Ciccariello. Le altre vedranno tutte la partecipazione in video e in voce di Catello Maresca, con un contributo in voce, nella quarta puntata, di Nicola Baldieri. Direttore esecutivo Oreste Ciccariello, coordinamento Mario Renza, segreteria di produzione Brunella Fiscone, montaggio Antonio Scarpato.

Un viaggio a puntate tra i capitoli di “Male Capitale. La Misera Ricchezza del Clan dei Casalesi”, scritto da Catello Maresca, con testi introduttivi di Franco Roberti e Sandro Ruotolo e con una riflessione conclusiva di Nicola Graziano. Un libro onirico e insieme lucido, didascalico, che rivela al pubblico segreti, rituali e filosofia dei più spietati clan della Camorra e delle operazioni giudiziarie, che li hanno condotti in carcere. Con l’esperienza del grande magistrato e la verve affabulatoria del grande narratore, Catello Maresca tratteggia per adulti e ragazzi una Campania dove nulla è come sembra: le parole scorrono lievi, tra perle di Labuan e cachemire, canarini e alligatori, e un clan dei Caponesi sospeso tra la cucina di casa e la Chicago degli anni ’30, mentre le immagini (molte delle quali inedite) di Nicola Baldieri tratteggiano un affresco crudo e a tratti surreale, in cui tetti d’amianto e rubinetti d’oro sono due facce della stessa medaglia; di quel sommo maleficio, cioè, che l’autore combatte sul campo da oltre quindici anni.

Dopo l’introduzione, inizia il viaggio con le puntate intitolate “Le armi, i soldi e le ville del clan dei Caponesi”, “I bunker: i buchi maledetti”, “Gli scheletri abbandonati e la terra violentata”, “Un messaggio di speranza”. E poi la conclusione.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2020 - 12:28

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49