#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:19
21.2 C
Napoli
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...

M5S, Riapertura Ospedale di Agropoli: ‘Fieri di aver raggiunto questo risultato’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un comunicato stampa del MoVimento 5 stelle.
La Regione Campania ha ufficializzato l’annuncio: l’Ospedale di Agropoli sarà riaperto per far fronte all’emergenza Coronavirus.

Questo è un risultato straordinario per tutti i cittadini. Il Movimento 5 stelle ha più volte sollecitato le istituzioni a tutti i livelli ad intervenire sulla vicenda. I nostri rappresentanti, locali e nazionali, si sono spesi sempre e senza sosta sulla riapertura dell’ospedale di Agropoli, e ancor più in un momento così delicato in cui forte si avvertiva l’urgenza di avere un altro presidio sanitario operativo nel Cilento. “Abbiamo presentato due interrogazioni, una al Senato della Repubblica ed una alla Giunta Regionale”, annunciano i Senatori del Movimento 5 stelle Francesco Castiello e Felicia Gaudiano insieme al Consigliere regionale Michele Cammarano. “Quest’apertura, da troppo tempo attesa e auspicata, diviene fondamentale in un momento di emergenza sanitaria nazionale che il nostro paese e la nostra Regione stanno attraversando. Essa è il frutto di annose battaglie di cittadini e portavoce del Movimento 5 stelle, ma anche degli enti istituzionali e dei tanti sindaci che sul territorio si rendono conto della gravità della situazione e invocano altre misure simili oltre all’ apertura di nuovi spazi per affrontare l’emergenza. I casi di contagio da Covid-19 sono ancora limitati e se si agisce in questo iniziale momento della curva epidemica, si possono raggiungere significativi risultati.

Questa è una lotta che si poteva vincere solo con il buon senso istituzionale e per questo siamo soddisfatti nell’apprendere che il Direttore dell’Asl abbia usato la ragionevolezza ascoltando le richieste nostre e di tanti cittadini che si aspettano ora più che mai risposte forti, decise, unitarie e risolutive. Adesso bisogna lavorare perché la riapertura per l’emergenza coronavirus diventi un’apertura definitiva perché la nostra area è, notoriamente, in emergenza sanitaria permanente essendo di fatto sprovvista di un pronto soccorso ed essendo gli altri ospedali, più o meno vicini, depotenziati e difficili da raggiungere”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2020 - 12:39



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento