“L’emergenza Coronavirus ha comportato, inevitabilmente, un calo significativo del numero dei pendolari che solo soliti usufruire dei mezzi Eav e che, a fronte di un eventuale rischio contagio, preferiscono viaggiare con mezzi propri, con decremento pari al 30% dei ricavi di Circumvesuviana e Circumlfegrea, ma anche con conseguenze per l’ambiente e la circolazione veicolare. Riteniamo per questo necessario che, al pari di quanto si sta facendo in altre regioni, anche in Campania siano messe in campo misure efficaci per tutelare i cittadini che ogni giorno utilizzano il trasporto regionale. Così come non si può prescindere dall’attivare, al più presto, iniziative mirate alla salvaguardia del personale Eav che ogni giorno, con senso del dovere, opera a contatto con migliaia di pendolari”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione regionale Trasporti, che ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale nella quale chiede che Eav istituisca “un’attività di sanificazione straordinaria quotidiana dei mezzi in circolazione, dai sostegni ai sedili a tutte le superfici di contatto e delle cabine di guida di bus e treni e provveda a installare dispenser disinfettanti a bordo dei vettori e doti il personale di apposito equipaggiamento protettivo”.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto