“E’ assolutamente inutile e deleteria la sospensione delle attività ambulatoriali in Campania. Mai come in questo periodo gli accessi negli ospedali sono diminuiti sensibilmente e ai Pronto soccorso, per effetto del timore generato dal rischio contagio, si recano quasi esclusivamente persone che hanno bisogno di assistenza e non si tratta di pazienti infetti. L’emergenza Coronavirus non può giustificare la paralisi dell’assistenza in Campania. Ci sono cittadini che hanno bisogno di effettuare esami di controllo, di follow up nel corso di terapie tumorali, di togliere punti, gessi, viti. Persone che hanno prenotato e sono in attesa anche da mesi per una visita specialistica e che oggi sono costretti a effettuare nuove prenotazioni e attendere chissà quanto. Chiudere gli ambulatori equivale a negare il diritto alla salute”. Lo dichiara la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e responsabile sanità Valeria Ciarambino.
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto