#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 10:55
18.7 C
Napoli
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...

M5S, Ciarambino: ‘II Policlinico universitario semideserto, sia reso operativo per le emergenze’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“In una fase emergenziale come questa, con ospedali sovraccarichi e la decisione di sottrarre alla città un nosocomio indispensabile come il Loreto Mare per farne una struttura dedicata all’emergenza da Covid-19, è necessario rendere disponibile ogni presidio ed ogni unità di personale, così da farci trovare pronti anche nella peggiore delle previsioni. Eppure il Policlinico Universitario Federico II di Napoli è allo stato poco o per nulla attivo in ambito emergenziale, unico policlinico d’Italia insieme all’altro policlinico napoletano ad essere privo di pronto soccorso. Parliamo di un ospedale da circa mille posti letto, che vanta le migliori specialità, con reparti per le malattie infettive e rianimazioni, ma che oggi, non essendo dotato di Pronto Soccorso generalista e con la sospensione di tutti i ricoveri programmati, si presenta semideserto e con personale in eccedenza, mentre altrove il personale sanitario è allo stremo. Faccio appello al governatore De Luca, a cui inoltrerò in queste ore una richiesta ufficiale, affinché il II Policlinico, sia reso operativo il prima possibile, per le emergenze. Richiesta che farò pervenire contestualmente al ministro della Salute Speranza, al ministro per l’Università Manfredi e al commissario straordinario per l’emergenza sanitaria Arcuri”. E’ quanto dichiara la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“Se dovessimo fare i conti con numeri come quelli delle regioni del Nord – sottolinea Ciarambino – non basterebbero gli ospedali già individuati per arginare un’emergenza che ad oggi nella sola Bergamo annovera fino a 300 ricoveri al giorno. Con ospedali come Cardarelli e Cotugno che oggi versano in situazioni ingovernabili, con personale allo stremo e operatori sanitari che continuano a contagiarsi, prima ancora di immaginare di allestire ospedali da campo e tendopoli in spazi come la Mostra d’Oltremare, riteniamo indispensabile ampliare l’offerta sanitaria della nostra regione con il Policlinico Universitario, soprattutto se dovesse concretizzarsi la previsione di un possibile incremento del numero dei contagi”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 20:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento