#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 07:03
11 C
Napoli
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...

M5S: “Bando del MIBACT da 30 milioni di euro per interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi e centri storici dei piccoli comuni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’obiettivo di questo intervento è il rafforzamento dell’attrattività dei piccoli comuni fino a 10.000 abitanti attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere identitario. “Sostenere progetti innovativi di sviluppo turistico che favoriscano processi di crescita socio-economica significa anche promuovere processi imprenditoriali che ne accrescano l’occupazione e l’attrattività in aree spesso lontane dai flussi tradizionali”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che ha inviato una lettera a tutti i sindaci del Salernitano a seguito della pubblicazione del bando da parte del Ministero della Cultura e del Turismo che prevede uno stanziamento di 30 Milioni di Euro.

PUBBLICITA

“Un’importante bando per i nostri comuni che grazie a questi finanziamenti potranno portare avanti progettualità di lungo periodo per rivitalizzare soprattutto quelle aree del nostro paese a rischio spopolamento. Supportare le Aree interne del nostro paese anche con finanziamenti diretti oltre che attraverso l’implementazione della Strategia Nazionale (SNAI) – continua Bilotti – significa mettere al centro dell’azione di governo un nuovo modello di sviluppo coerente con la sostenibilità, la tutela ambientale e la nostra cultura rurale. Spero che i nostri amministratori sappiano approfittare di questa opportunità.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 18:46



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento