Lavoro

Lsu scuola, doccia gelata sulle assunzioni. Sono cambiati i requisiti per i contratti a tempo indeterminato: in bilico 415 posti nel Salernitano

Condivid

Un sogno diventato realtà che rischia, proprio sul più bello, di svanire per sempre. Il sogno è quello del lavoro stabile per gli ex Lsu (Lavoratori socialmente utili), impiegati negli appalti per le pulizie all’interno degli istituti scolastici della Campania, che vedono sempre più vicino il traguardo del contratto a tempo indeterminato, alle dirette dipendenze del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e l’acquisizione del profilo di collaboratore scolastico. L’amara realtà è che non tutti i 2.536 ex Lsu campani in graduatoria potranno realizzarlo, in quanto tra i requisiti per l’assunzione sarebbero stati inseriti, all’ultimo minuto, anche il possesso del diploma di scuola superiore e la fedina penale pulita. Un provvedimento che rischia di avere come effetto immediato e diretto il licenziamento per 4mila ex Lsu e una drastica riduzione dell’orario di lavoro e un taglio del 50% dello stipendio per altri 7mila ex Lsu sul totale di 11mila che saranno assunti.La situazione a Salerno. Nel Salernitano, nella graduatoria di merito provvisoria, relativa alla procedura selettiva, sono inseriti 415 ex Lavoratori socialmente utili. Che da tempo prestano i loro servizi nella scuola. Circa 70, tuttavia, sono rimasti esclusi, in virtù della mancanza dei titoli e dei requisiti richiesti in origine, che erano 10 anni di lavoro nelle scuole, la continuità lavorativa negli ultimi 2 anni.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2020 - 14:23
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38