Le elezioni regionali previste la prossima primavera potranno slittare di tre mesi a seguito dell’emergenza legata al coronavirus, attraverso un provvedimento statale per la proroga degli organi attualmente in carica e l’intervento delle Regioni per quanto riguarda le modifiche necessarie, anche legislative, per l’indizione delle consultazioni. Lo sottolineano fonti del ministero per i Rapporti con il Parlamento, spiegando che la durata degli organi regionali potrebbe essere eccezionalmente estesa a 5 anni e tre mesi per le Regioni che scadrebbero a maggio (con una proroga di tre mesi rispetto alla scadenza ordinaria). La durata degli organi regionali, in effetti, è di competenza statale e dunque -aggiungono le stesse fonti- spetta allo Stato intervenire in materia. Spetterà poi alle Regioni l’indizione delle elezioni sulla base della rispettiva legislazione che, se necessario, potranno provvedere a modificare. Il provvedimento riguarda Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia. Le giunte potranno essere operative nella pienezza dei poteri loro attribuiti.
Benevento - "La Campania è la prima regione in Italia per le liste di attesa.… Leggi tutto
Il sodalizio criminale sgominato nell'ambito dell'inchiesta a Salerno su corruzione ed immigrazione clandestina, con 36… Leggi tutto
Poi più di 24 ore di tregua e poi una nuova scossa di terremoto:stamane ha… Leggi tutto
E' partito il corteo organizzato dal Coordinamento Salviamo le Bufale, che effettuerà una lenta marcia… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha compiuto un'operazione di successo nella lotta contro lo spaccio di… Leggi tutto
Il digital marketing è un settore in costante evoluzione, caratterizzato da nuove tecnologie, piattaforme e… Leggi tutto