Caserta e Provincia

Il Fermi non si Ferma: l’Istituto aversano accoglie la sfida del Coronavirus: la didattica a distanza

Condivid

Con lo scopo di prevenire ulteriori possibilità di contagio da Coronavirus, il Governo, prendendo atto della situazione che incombe sul territorio, ha disposto la chiusura delle scuole. Il Liceo Fermi però non si ferma: le attività didattiche continuano, anzi, non sono mai cessate. Il Fermi ha concesso la possibilità agli studenti di poter continuare le lezioni anche da casa attraverso la piattaforma digitale Zoom. Collegandosi ogni mattina con un codice fornito dagli insegnanti, i ragazzi seguono regolarmente l’orario scolastico in modo tale da non perdere ore di lezione e lasciare la mente in costante allenamento.

Adriana Mincione, Preside del Liceo Scientifico Enrico Fermi spiega: “In una situazione di emergenza e così delicata, il Liceo Fermi non si è fermato. Ho ritenuto da subito opportuno, seguendo le disposizioni governative, supportare tutti i nostri studenti con la didattica online che, già attiva da tempo nelle classi 2.0, è stata potenziata e avviata anche per tutte le altre. Da quando è scattata l’emergenza, i nostri docenti si sono subito attivati con la didattica a distanza supportando i ragazzi sempre. Le attività sincrone sono svolte dalle 9,00 alle 13,00 secondo l’orario di lezione. Tra le attività sincrone rientrano anche discussioni e presentazioni di lavori dei ragazzi. Agli alunni non in possesso di strumentazione è stato fornito dalla scuola un pc portatile in comodato d’uso. Anche gli sportelli individuali o di gruppo sono effettuati in video chat gestita da docenti con orario potenziato o dagli alunni in peer education. I ragazzi rispondono molto bene all’emergenza anche perché amano tutto ciò che è smart e anche se sentono la mancanza del contatto reale, non si demoralizzano e questa loro forza si ripercuote positivamente su tutto il corpo docenti e naturalmente anche su di me, che guardo questa vicenda non solo da Preside ma anche da donna e da mamma.”


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 20:12
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di Sant’Anastasia

Il progetto “Vite infrante” è uno spettacolo teatrale con musiche dal vivo. Il copione è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:14

Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier sarà qualificata

L’Inghilterra fa la voce grossa in Europa e da ieri sera è ufficiale: anche la… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:07

PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto sulla Passione di Cristo con la Compagnia del Teatro degli Eventi

La Compagnia del Teatro degli Eventi, diretta da Maurizio Merolla, in occasione delle celebrazioni della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:00

Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate

Una notte di paura e fiamme altissime ha tenuto sveglia Benevento fino all’alba: i Vigili… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 11:58

Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore 57enne

Stava guidando un tir in pieno stato di ebbrezza lungo l’autostrada A16 Napoli-Canosa, ma un’avaria… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 11:51

Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”

Un tetto, cure di base e una possibilità di rinascita: è questo il cuore del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 11:44