Dalla Rete

Il coronavirus rallenta anche internet: scopri se hai diritto al risarcimento e come certificare il rallentamento ADSL con Nemesys

Condivid

Purtroppo, ci troviamo a fare i conti, nel vero senso della parola, con una situazione abbastanza inedita. L’esplosione e la diffusione in tutto il mondo del virus covid-19 , che fa parte dell famiglia dei vari coronavirus , ha provocato e provocherà, delle ingenti perdite di denaro nel sistema economico internazionale. Se invece guardiamo in casa nostra, vedremo come, oltre alle perdite economiche, non ancora quantificabili con precisione, ci siano delle ripercussioni anche sulla nostra linea adsl o fibra che sia.

Infatti, a causa dell’emergenza da coronavirus, il Governo, giustamente, ha emanato una serie di provvedimenti che, costringono gli italiani a restare a casa . Di conseguenza, il numero di coloro che usano una connessione internet da casa, è notevolmente aumentato, mandando in stress la copertura internet dell’intero Paese.

ADSL lenta: Rete internet in stress

In più, oltre al numero medio di persone che usano internet da casa, si sono aggiunti un buon numero di lavoratori che, sono stati costretti a lavorare in regime di smart working, sovraffollando l’esigua rete internet presente in tutto il territorio italiano.

Se poi ci aggiungiamo tutti coloro i quali, non avendo un lavoro, sono costretti a restare a casa, la frittata è fatta. Ovviamente, cosa fare per trascorrere il tempo stando chiusi in casa? E via con lo streaming, film, serie tv, musica e download di ogni tipo.

ADSL lenta: Scarsa copertura nazionale e concorrenza sleale

Se a tale affollamento, ci aggiungiamo anche una modesta copertura della rete internet , mai realmente potenziata con un sistema strutturale di fibra ottica, allora le connessioni si rallentato davvero tanto. Piccola parentesi, di questo rallentamento della linea internet, è in buona parte colpevole la principale compagnia di telecomunicazione del Paese, ovvero, la Tim.

Infatti, quest’ultima, è stata recentemente multata per ostacolo alla concorrenza , per ciò che concerne lo sviluppo della fibra ottica in Italia. Ma questo è un altro discorso.

Di conseguenza, a noi di disserviziotelefonico.it, sono arrivate molte segnalazioni di rallentamento da parte dei nostri clienti, ed in alcuni casi, di totale assenza di linea ADSL. In questo modo, tanti lavoratori costretti a lavorare in regime di smart working, hanno avuto notevoli problemi, non potendo rispettare gli impegni assunti in precedenza con alcuni clienti.

ADSL lenta: Cosa fare per chiedere il risarcimento

Detto ciò, vi diciamo che, in alcuni casi, è possibile richiedere un risarcimento per tale disservizio. Ovviamente, per provare ad ottenere tale risarcimento, c’è bisogno di certificare in modo preciso ed autorevole, il reale rallentamento della vostra linea, e che tale rallentamento, non si sia verificato solo per una trentina di minuti, ma che sia prolungato.

Per fare ciò, vi consigliamo di usare lo strumento più autorevole che c’è in circolazione, ovvero, Nemesys.

ADSL Lenta: Che cos’è Nemesys e come installarlo

Quest’ ultimo, è uno strumento riconosciuto dall’ AGCOM, e che vi consente di misurare la velocità della vostra connessione. A tal proposito, vi indichiamo un nostro articolo dove poter trovare tutte le linee guida per installare ed usare in modo corretto il test ADSL nemesys . Non esitate a contattarci per qualsiasi tipo di problema legato alla vostra linea fissa o mobile.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2020 - 12:23
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14

Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso

Un’improvvisa raffica di vento ha causato la caduta di un grosso ramo da un albero… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:07

Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con il 45%

Marcianise  - Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:00