#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Il banco alimentare distribuisce prodotti scaduti? La denuncia di una donna di Pontecagnano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A causa della situazione legata all’emergenza sanitaria da Coronavirus molte persone vivono momenti di difficoltà economica e per questo i comuni del territorio campano hanno istituito dei numeri telefonici con i quali i cittadini bisognosi possono richiedere la consegna di generi alimentari.
Una cittadina di Pontecagnano, la signora Monika R., ha richiesto al proprio comune di appartenenza di poter beneficiare dell’aiuto predisposto per poter avere una scorta di cibo in casa. Dopo aver ricevuto i generi alimentari, consegnati dal banco alimentare, la signora Monika ha denunciato, attraverso un video su facebook, come molti prodotti fossero scaduti e quindi non consumabili, raccontando anche della presenza di vermi nelle confezioni di pasta.

PUBBLICITA

Per fare chiarezza sulla vicenda è intervenuto il presidente del banco alimentare Campania Roberto Tuorto in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale dei Verdi Francisco Emilio Borrelli:” La pasta, prodotta da un noto pastificio, è stata consegnata a diversi comuni e la signora Monica è stata la prima a lamentare la presenza di vermi. Per quanto riguarda invece i prodotti come le merendine, non c’è una data di scadenza ma si parla di TMC (termine minimo di conservazione), indicato alla dicitura ‘consumarsi preferibilmente entro”, che ha una proroga fino a 6 mesi in cui i prodotti possono essere consumati.”
“Apprezziamo tantissimo il lavoro svolto dal banco alimentare, che in questo periodo è fondamentale, è una salvezza per tantissime persone. Ciò che però ci piace meno è che alcune aziende produttrici diano ai banchi alimentari prodotti scaduti, o quasi, invece di mandarli al macero, e questa non è proprio una bellissima azione di solidarietà anche perchè di fatto risparmiano anche le spese di smaltimento. In ogni caso è giusto dare alle persone informazioni corrette: c’è differenza tra data di scadenza e TMC, quest’ultimo non rappresenta un termine entro il quale il prodotto deperisce ma è una data entro la quale l’alimento potrebbe perdere le proprietà organolettiche. In poche parole i prodotti che riportano la dicitura ‘ da consumarsi preferibilmente entro’ possono perdere un poco fragranza e sapore ma possono essere consumati. Di certo chi fornisce i banchi alimentari di prodotti non più vendibili non ci fa una bella figura ed espone i volontari a critiche ingiuste” – sono state le parole del Consigliere Borrelli e di Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2020 - 20:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento