Gli italiani devono stare a casa e così tutto lo staff del Parco Archeologico di Ercolano si sta mobilitando, anche a distanza, anche in smartworking, per aiutare ognuno a rimanere connessi con la cultura, con la bellezza dei luoghi d’arte del nostro Paese, attraverso i Lapilli del Parco Archeologico di Ercolano #iorestoacasa, interventi social sui principali contenuti del Parco per aderire a #iorestoacasa.
I nostri utenti potranno fruire digitalmente quello che per il momento non possono vedere fisicamente, portando il parco a casa loro in attesa di rivederli presto da noi.
“Mi rivolgo a tutti gli amici del Parco archeologico di Ercolano e a tutti gli amici della cultura – interviene il direttore Sirano – dicendovi che anche il Parco di Ercolano aderisce a #iorestoacasa. E noi, dalla nostra casa di lavoro, in attesa di potervi riaccogliere al più presto vi assicuriamo che Ercolano è un luogo straordinario che nel tempo ci ha insegnato la resilienza, la capacità di riemergere da ogni catastrofe e da ogni tragedia. Usciremo da questo momento complicato ma nel frattempo porteremo il Parco nelle vostre case. Seguiteci sulla nostra pagina facebook dove troverete I Lapilli del Parco pensati per non interrompere quel filo che ci lega nell’amore per questi luoghi e nel dovere di condividere la conoscenza.”
I Lapilli del Parco di Ercolano verranno pubblicati sulla pagina facebook del Parco (https://www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano) il mercoledì di ogni settimana; i contributi sono a cura dello staff del Parco, del direttore ma si allargheranno alla partecipazione dei tanti amici e collaboratori di questo luogo patrimonio dell’umanità.
Andremo alla scoperta dell’antica Ercolano e metteremo in evidenza i suoi eccezionali valori culturali e tutti gli aspetti che ne fanno un sito archeologico unico al mondo.
I Lapilli del Parco Archeologico di Ercolano andranno anche a popolare l’iniziativa del MIBACT L’Italia Chiamò, la Campagna nata spontaneamente sulla rete che vede molti artisti e giornalisti impegnati in un grande evento finalizzato alla raccolta fondi per la Protezione civile.
Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2020 - 16:05

Pubblicato il: 22/02/2025 10:08
Categoria: Cronaca Caserta, Ultime Notizie
A Caserta un 52enne di nazionalità albanese, latitante dal 2000 con una condanna a 21 anni, è stato arrestato ieri...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 10:01
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Primo Piano, Ultime Notizie
Volla -“Una giovane vita spezzata non solo dalla malattia, ma dall’indifferenza istituzionale.” Sono parole dure quelle di Marì Muscarà, consigliera...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 09:54
Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Ultime Notizie
Nel comune di Grottaminarda, una recente operazione notturna condotta dai carabinieri ha portato all'arresto di un cittadino locale, Michele Bozza,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 09:47
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Santa Maria Capua Vetere – Nuova richiesta di rinvio a giudizio per Pasquale Ricci, 50 anni, imprenditore edile di San...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 09:37
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Notte di controlli intensificati nel centro storico e nei quartieri settentrionali del capoluogo campano. I Carabinieri hanno rafforzato...
Continua a leggere