Mondo

Frode fiscale in tutta Italia, operazione ‘Piazza di Spagna’: sequestro beni per 25milioni di euro

Condivid

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cuneo hanno condotto, nelle scorse settimane, una vasta operazione di Polizia economico-finanziaria che ha interessato, oltre alla Provincia “Granda”, anche altre località in Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Calabria e che ha permesso di scardinare un’articolata associazione a delinquere, dedita alla commissione di complesse frodi fiscali. Sono stati oltre 70 i militari impiegati nell’esecuzione di un provvedimento di sequestro di beni e disponibilità per 25 milioni di euro emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cuneo – dott. Alberto Boetti – dopo due anni di investigazioni, coordinate dalla locale Procura – dott.ssa Carla Longo.
Le indagini sono state svolte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cuneo nei confronti di un sodalizio criminale, operante su tutto il territorio nazionale, composto da imprenditori, professionisti e prestanome (11 gli indagati) che aveva escogitato un articolato meccanismo fraudolento, al fine di evadere l’erario, attraverso l’indebita formazione di crediti IVA inesistenti, arrivando a mettere in pratica un vero e proprio “modello evasivo”, sfruttando indebitamente l’istituto, previsto dalla normativa,
dell’accollo fiscale. Il sofisticato meccanismo di frode ha visto coinvolte nr. 6 società, tutte con sede in Roma, ed è stato reso possibile anche grazie alla compiacenza di due professionisti, che apponevano il visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali contenenti il credito inesistente, venendo ricompensati di questa condotta illecita attraverso una percentuale sul risparmio tributario indebitamente ottenuto.
Tra i beni oggetto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca figurano nr. 21 immobili (tra cui, un prestigioso appartamento in un quartiere di lusso in Roma), nr. 33 terreni, nr. 6 autovetture e quote societarie di n. 27 società (quest’ultime per un valore nominale di oltre 1 milione di euro).
Il servizio in corso costituisce ulteriore dimostrazione della costante attenzione che la Guardia di Finanza di Cuneo (anche in questi difficili momenti in cui la priorità è la salvaguardia della Salute Pubblica) nell’ambito dell’azione di prevenzione e repressione dell’evasione fiscale, rivolge al contrasto delle più articolate ed insidiose frodi ai danni dell’Erario nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2020 - 08:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42