#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Farmaci venduti all’ingrosso senza autorizzazioni, assolti 2 farmacisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Erano accusati di aver venduto farmaci all’ingrosso senza la prescritta autorizzazione regionale ma il giudice monocratico Massimo Urbano, del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, li ha assolti con formula piena “perchè il fatto non è previsto dalla legge come reato”.

La sentenza è stata pronunciata al termine di una lunga camera di consiglio che ha visto l’accoglimento della richiesta del difensore che sin dall’inizio di questa vicenda aveva sempre ritenuto e sostenuto che era possibile la vendita all’ingrosso dei farmaci da parte dei farmacisti in quanto non vi era necessità di avere l’autorizzazione regionale che da tempo non era più necessaria ed era stata abrogata.

Il Pubblico Ministero di udienza invece era di diverso avviso ed aveva chiesto la condanna a sei mesi di carcere unitamente ad una sostanziosa multa di diecimila euro per ciascuno dei due farmacisti. Gli imputati sono due noti farmacisti di Santa Maria Capua Vetere: Riccardo Antonone, di 60 anni titolare di una propria farmacia in Via del Lavoro, e Generoso Iodice, 58 anni, titolare della farmacia a Portico di Caserta.

La vicenda penale risale al 2015 quando il Comando Carabinieri Nas di Caserta, probabilmente a seguito di una segnalazione anonima, eseguì una perquisizione nelle due farmacie e in altre dell’hinterland e rinvenne nella loro contabilità delle fatture di vendita di farmaci e parafarmaci alla Società Mira Farmaceutica srl di Orta di Atella per delle somme esigue a seguito di una compravendita farmaceutica effettuata. Un guadagno, quello ottenuto da Antonone e Iodice, come ha dimostrato l’avvocato Crisileo, nel totale di poche centinaia di euro per ambedue i professionisti.

Al momento le motivazioni del verdetto assolutorio non sono state rese note. Sarà importante comprendere come sia stata accolta la richiesta assolutoria e come la vendita dei farmaci sia stata ritenuta un fatto lecito, sulla scia della tanta giurisprudenza, come ha dimostrato e depositato, in udienza l’avvocato Crisileo, delle Corti di merito di vari regioni d’Italia.

La vicenda è molto seguita dai vertici delle associazioni di categoria stante un’accesa dibattito nel loro interno sulla possibilità per i farmacisti di vendere o meno i farmaci anche all’ingrosso, sempre con la emissione di fatture commerciali fiscali, come è avvenuto nel caso dei farmacisti Antonone e Iodice.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 19:50



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento