Coronavirus

Ercolano, Buonajuto: “Povertà aumentata del 30%, aiutiamo le famiglie con la spesa sospesa”

Condivid

Ercolano. Con l’emergenza coronavirus aumenta la povertà soprattutto nelle città dove è alto il numero di persone che fanno lavori saltuari. Anche il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto deve fronteggiare una doppia emergenza in questi giiorni, quella che riguarda il contagio e quella dell’aumento di indigenti. “La povertà qui è aumentata del 30% da quando è iniziata l’emergenza ed è un dato gravissimo. Si tratta di famiglie e persone senza tutele perchè nella gran parte dei casi svolgono un lavoro saltuario e sono le prime a pagarne le conseguenze. Adesso sono loro a soffrirne, ma nel giro di un mese questa condizione potrà estendersi anche ad altri settori come quello dei liberi professionisti”.

Buonajuto è preoccupato per il risvolto sociale: “Tra ieri e oggi mi sono arrivati circa cento messaggi di persone che dicono di non riuscire ad andare avanti. C’è una donna che mi ha raccontato di essere stata costretta a vendere l’anello per poter andare a fare la spesa. Una storia che mi ha stretto il cuore”. Per arginare l’ondata di povertà, il primo cittadino ha deciso di intervenire in prima persona. “Devolverò una parte della mia indennità per l’acquisto di pacchi alimentari destinati ai Servizi Sociali che li consegneranno alle famiglie già presenti negli elenchi. Non li consegnerò di persona e non voglio neanche sapere a chi andranno, ma già da domani saranno una prima forma di sostegno immediato per decine di famiglie” racconta sulla pagina facebook. “Come Comune, insieme a tutti i consiglieri comunali, credo che tra domani e dopodomani dovremmo riuscire ad approntare un piano più organico per dare una risposta a chi vive in condizioni di disagio anche con il contributo di associazioni, volontari, parrocchie e imprenditori che vogliono fornire un contributo per aiutare i più deboli. Per il momento, chiedo a tutti i negozi e supermercati del territorio di aderire all’iniziativa ‘Spesa Sospesa’. E chiedo a tutti coloro che hanno la possibilità, di lasciare anche solo un euro alle casse per chi non ha possibilità di spendere neanche quello”. E conclude : “Noi siamo una comunità e nel momento del bisogno dobbiamo aiutarci e sostenerci l’uno con l’altro. Tutti insieme ce la faremo. Tutti insieme uniti ne usciremo migliori”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2020 - 18:36

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49