#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 13:07
18.7 C
Napoli
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori

Ercolano, Buonajuto: “Povertà aumentata del 30%, aiutiamo le famiglie con la spesa sospesa”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ercolano. Con l’emergenza coronavirus aumenta la povertà soprattutto nelle città dove è alto il numero di persone che fanno lavori saltuari. Anche il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto deve fronteggiare una doppia emergenza in questi giiorni, quella che riguarda il contagio e quella dell’aumento di indigenti. “La povertà qui è aumentata del 30% da quando è iniziata l’emergenza ed è un dato gravissimo. Si tratta di famiglie e persone senza tutele perchè nella gran parte dei casi svolgono un lavoro saltuario e sono le prime a pagarne le conseguenze. Adesso sono loro a soffrirne, ma nel giro di un mese questa condizione potrà estendersi anche ad altri settori come quello dei liberi professionisti”.

Buonajuto è preoccupato per il risvolto sociale: “Tra ieri e oggi mi sono arrivati circa cento messaggi di persone che dicono di non riuscire ad andare avanti. C’è una donna che mi ha raccontato di essere stata costretta a vendere l’anello per poter andare a fare la spesa. Una storia che mi ha stretto il cuore”. Per arginare l’ondata di povertà, il primo cittadino ha deciso di intervenire in prima persona. “Devolverò una parte della mia indennità per l’acquisto di pacchi alimentari destinati ai Servizi Sociali che li consegneranno alle famiglie già presenti negli elenchi. Non li consegnerò di persona e non voglio neanche sapere a chi andranno, ma già da domani saranno una prima forma di sostegno immediato per decine di famiglie” racconta sulla pagina facebook. “Come Comune, insieme a tutti i consiglieri comunali, credo che tra domani e dopodomani dovremmo riuscire ad approntare un piano più organico per dare una risposta a chi vive in condizioni di disagio anche con il contributo di associazioni, volontari, parrocchie e imprenditori che vogliono fornire un contributo per aiutare i più deboli. Per il momento, chiedo a tutti i negozi e supermercati del territorio di aderire all’iniziativa ‘Spesa Sospesa’. E chiedo a tutti coloro che hanno la possibilità, di lasciare anche solo un euro alle casse per chi non ha possibilità di spendere neanche quello”. E conclude : “Noi siamo una comunità e nel momento del bisogno dobbiamo aiutarci e sostenerci l’uno con l’altro. Tutti insieme ce la faremo. Tutti insieme uniti ne usciremo migliori”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2020 - 18:36



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento