Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Il P.O. Pausilipon fa appello alla sensibilità dei cittadini della Campania. Il nostro sistema sangue è sicuro e le donazioni non devono fermarsi. Coloro che sono in ouono stato di salute e hanno tra i 18 e i 65 anni (basta anche un raffreddore per impedire la donazione) continuino a donare, nel rispetto di
quanto disposto dalle istituzioni competenti.
La paura del contagio non deve condizionare il cittadino. In tal senso, è doveroso specificare che il percorso per i donatori di sangue è completamente avulso e separato dalle aree di degenza del presidio ospedaliero. Dunque, non ci sarà alcun contatto con i pazienti ricoverati e con il personale medico
impiegato nei diversi reparti.
Ogni giorno tanti piccoli pazienti necessitano di trasfusioni e per questo è fondamentale continuare a donare il sangue. Donare sangue è sia un dovere civico che un grande gesto di
solidarietà. È possibile donare dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12,
presso il SIT (Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale) del
nostro –~ Presidio Ospedaliero Pausilipon, via Posillipo 226 –
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto