#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 19:52
16.7 C
Napoli
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nei casinò online
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...

Ego International sulla crescita del fatturato agricolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ego International racconta il successo del settore agroalimentare Made In Italy

 Ego International, dopo aver consultato i dati Ismea, afferma che il fatturato del settore agroalimentare è in crescita sia fuori che all’interno dei confini nazionali. La crescita maggiore arriva nel Sud Italia che presenta dati molto positivi e che aumenta il suo fatturato con percentuali maggiori rispetto al resto del paese.

I dati che ha consultato Ego International in merito al fatturato ci dicono che, nell’anno appena concluso, i recenti mutamenti dello scenario globale hanno sostenuto una crescita senza precedenti delle esportazioni agroalimentare Made In Italy. Nel 2018, infatti, l’export di questo settore è arrivato a toccare la cifra di 7 miliardi di euro.

Nel Mezzogiorno, riporta Ego International, il fatturato del settore è aumentato nell’ultimo triennio fino a raggiungere i 19 miliardi di euro per 334 imprese.

Ego International racconta come il Sud sia una realtà in forte espansione

Ego International sottolinea come il fatturato che ha registrato la crescita maggiore è quello relativo al Sud Italia che registra +5,4% mentre quello dell’intero Paese rimane al 4,4%. I settori che hanno raggiunto le performance più positive sono:

  • caffè, cioccolato e confetteria (+14%);
  • prodotti da forno (+18%);
  • olio (+21%).

Lo stesso studio Ismea, consultato da Ego International, ha portato alla luce che l’aumento del fatturato del mezzogiorno è dovuto anche alla partecipazione sempre più numerosa delle aziende del Sud alla fiera del food più importante per l’estero, Cibus. Il mercato del Sud Italia, nonostante questo, propone delle strutture che non sembrano ancora ideate per spingere sul mercato estero, bensì su quello italiano.

L’aiuto di cui le imprese del Sud hanno bisogno per accrescere il fatturato, secondo Ego International, sarebbe quello di aumentare gli investimenti dove le strutture del settore sono carenti, dare accesso al credito e incrementare l’innovazione tecnologica.

 Ego International: anche il Bio aumenta il suo fatturato

Ego International segnala che il comparto del biologico ha registrato un fatturato di 2,1 miliardi di euro, continuando la sua espansione già cominciata qualche anno fa. Negli ultimi tempi gli acquisti di food bio sono aumentati, spiccando letteralmente il volo e facendo registrare un aumento di fatturato vicino al 20%.

Ego International sottolinea infine che la Distribuzione moderna, GDO, e le piattaforme specifiche per la vendita di prodotti biologici muovono più di 760 milioni di euro e sono, quindi, i comparti che hanno contribuito maggiormente nell’aumento di fatturato.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 10:57


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento