#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:57
20.3 C
Napoli

Covid-19, servizi sociali in Campania: le richieste dell’alleanza delle Cooperative

facebook
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Proposte concrete per le imprese che gestiscono servizi sociali e socio sanitari e la richiesta di indicazioni univoche rispetto all’erogazioni dei servizi stessi: questo il cuore della nota che l’Alleanza delle Cooperative della Campania, settore sociale, ha inviato alla Regione Campania in queste ore.

“Siamo disposti a mettere a garantire la continuità dei servizi nel rispetto delle indicazioni sanitarie, ma chiediamo che la Regione Campania intervenga in materia per dettare modalità operative omogenee rispetto all’erogazione, visto che non c’è, ad oggi, uniformità nelle decisioni dei Comuni, anche se afferenti ad uno stesso capoluogo. Gli operatori dei servizi educativi per l’infanzia, di specialistica scolastica, di educativa territoriale, di assistenza domiciliare, dei centri diurni, sono in confusione, come lo sono gli utenti e i loro familiari” fanno sapere i Coordinatori dell’Alleanza delle Cooperative della Campania, settore sociale (Agci solidarietà, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali).

Giovanpaolo Gaudino (Confcooperative) aggiunge: “La residenzialità a tutti i livelli (minori, disabili, salute mentale, ecc.) consta di servizi insospendibili che, proprio per questo, comportano, in questa fase, un alto rischio di stress per i lavoratori e gli stessi gestori, a cominciare dal fatto che non si possono mettere a loro disposizione i dispositivi di protezione individuale. Abbiamo anche chiesto che, in questo periodo, per gli ospiti delle comunità per minori vengano sospese le visite da parte dei parenti ed eventuali rientri presso le case familiari e che i contatti siano garantiti con tutti i sistemi di comunicazione a disposizione”.

Il documento al vaglio della Regione Campania apre anche ad una discussione sulle misure economiche a sostegno delle aziende gestrici dei servizi in questo periodo di emergenza.

Anna Ceprano (Legacoop) spiega: “Sarebbe fondamentale verificare la possibilità di riconoscere parte dei corrispettivi dei contratti per le prestazioni non effettuate. Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali, per le cooperative che possono aderire al Fondo di Integrazione Salariale (FIS), con le modalità previste per legge, ci si è mossi a livello nazionale per chiedere la semplificazione delle procedure e l’incremento della dotazione del Fondo stesso. Mentre, a livello regionale, abbiamo sottoscritto un accordo sindacale per agevolare le cooperative sociali che applicano il CCNL di settore nella presentazione della domanda al Fondo”.

Ancora Giuseppina Colosimo (Agci) aggiunge: “Critica anche la situazione delle scuole paritarie, spesso gestite proprio da cooperative sociali. Abbiamo chiesto per le famiglie che fanno i conti con la sospensione delle attività scolastiche congedi straordinari, con la possibilità di voucher a copertura delle spese aggiuntive sostenute o di mancato guadagno nel caso di genitori che non siano lavoratori dipendenti (liberi professionisti, consulenti, lavoratori autonomi, titolari di partita IVA)”.

Concludono dall’Alleanza: “Confidiamo in un confronto immediato con la Regione Campania per non aggiungere emergenze all’emergenza”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2020 - 12:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento