Italia

Covid-19, il Papa vara il vademecum per i riti di Pasqua: no processioni e lavanda dei piedi. Celebrazioni in streaming

Condivid

La Pasqua non si può rimandare ed ecco che la Chiesa si adegua alle indicazioni per fermare il contagio da Covid-19. La settimana Santa arriva in un momento cruciale per l’emergenza da coronavirus. Il Vaticano raccoglie le osservazioni delle Conferenze Episcopali e aggiorna le indicazioni generali già date ai vescovi con il decreto del 19 marzo. Il nuovo decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti chiede a vescovi di non avere concelebranti e, naturalmente, non prevedere lo scambio della pace. I fedeli saranno avvisati dell’ora d’inizio delle celebrazioni per potersi unire alla preghiera dalle proprie case, seguendo possibilmente tramite gli streaming online. Il Vaticano ha stilato un programma delle celebrazioni. Nella Domenica della Palme la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme si dovrà celebrare in un edificio sacro. Nelle chiese Cattedrali si dovrà adottare la seconda forma prevista dal Messale Romano, nelle chiese parrocchiali e negli altri luoghi la terza; Messa crisimale: valutando di Paese in Paese, le Conferenze Episcopali potranno spostarla ad altra data; Giovedì Santo: la lavanda dei piedi, già facoltativa, non si dovrà tenere. Non ci saranno neanche processioni e il Santissimo Sacramento si dovrà tenere custodito nel tabernacolo; Venerdì Santo: nella preghiera universale i vescovi dovranno predisporre una speciale intenzione per chi si trova in situazione di smarrimento, per i malati, per i defunti. L’atto di adorazione alla Croce con il bacio sarà limitato al solo celebrante; Veglia Pasquale: dovrà essere celebrata soltanto nelle chiese Cattedrali e parrocchiali. Per la liturgia battesimale, si manterrà solo il rinnovo delle promesse battesimali, come previsto nel messale romano. Le espressioni della pietà popolare e le processioni tipiche dei giorni della Settimana Santa e del Triduo Pasquale, a giudizio del Vescovo diocesano, potranno essere trasferite in altri giorni, come il 14 e 15 settembre.
Anche in Israele, dove domani si celebra una giornata di preghiera ecumenica, ci saranno le sinagoghe chiuse e per la prima volta è stato concesso l’uso della preghiera online per venire incontro alle ordinanze di contenimento del virus emanate dal governo israeliano, che limita a 10 il numero di persone che possono stare insieme, che è il numero minimo per gli ebrei per pregare. Concesso anche l’uso degli smartphone e strumenti simili per le preghiere e le benedizioni di Shabbat e di Pesach (la Pasqua ebraica) quando normalmente ci si astiene da qualsiasi attività compreso l’uso dei telefonini.
Un gruppo di importanti rabbini sefarditi ha emesso oggi una sorprendente direttiva per i fedeli in vista di Pesach, una delle maggiori feste familiari del calendario ebraico che ricorda la liberazione dalla schiavitù in Egitto. Nonostante non abbia ancora avuto l’avallo dei due rabbini capo di Israele, la direttiva prevede l’uso della popolarissima app Zoom in modo da permettere la videoconferenza del ‘Seder’ pasquale, la cena di celebrazione con la lettura dell’Hagadah.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 22:25

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05

Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 10:11

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59