#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
18.2 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Covid-19, da domani tutti i pazienti contagiati o sospetti dell’Agro nocerino saranno trasferiti all’ospedale di Scafati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutti i pazienti Covid ricoverati negli ospedali dell’Agro nocerino saranno trasferiti al Covid hospital di Scafati, sia quelli accertati che i casi sospetti. Le disposizioni dell’Asl dovrebbero servire a creare un unico polo di emergenza e a liberare gli altri ospedali per i ricoveri ordinari. Intanto aumentano i casi di contagio nella provincia nord di Salerno. Da ieri, una giovane di 20 anni è all’ospedale di Nocera in attesa dell’esito del tampone, la più giovane tra i pazienti sospetti si è presentata nella tenda all’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale di Nocera Inferiore per il pre triage. Vive in una cittadina dell’Agro nocerino sarnese. I medici, dopo gli accertamenti preliminari hanno deciso di ricoverarla e sottoporla al tampone.

Continuano ad arrivare a Nocera persone in cerca di assistenza e rassicurazione. Ieri pomeriggio altre due persone hanno chiesto assistenza ai medici dell’Umberto I per sospetti sintomi da Covid-19, per fortuna, non si è proceduto al ricovero perché si trattava di comune influenza.
Due casi sospetti che erano ricoverati in Malattie infettive all’Umberto I sono risultati negativi dopo il secondo tampone e sono stati trasferiti nel reparto di Medicina del Martiri di Villa Malta di Sarno. Mentre per un’altra donna, nonostante due tamponi abbiamo dato esito negativo, i medici del reparto del dottor Mariano Corrado hanno preferito lasciarla in isolamento e effettuare anche un terzo tampone: i sintomi ed il quadro clinico fanno pensare ad un contagio da Coronavirus.
Intanto a Nocera Inferiore, il sindaco Manlio Torquato ha comunicato che sono otto i nuovi casi positivi. Sono in quarantena domiciliare e seguiti dal Servizio territoriale di prevenzione dell’Asl Salerno. Sono riconducibili a tre ambiti di gruppi e contatti familiari ben precisi. “Come avevo anticipato – ha sottolineato Torquato – c’era da aspettarselo a seguito della consistente attività di controllo effettuata dall’Asl. È lecito attendersi che nei prossimi giorni aumenteranno come si prevede in tutta la Campania. Per questo si raccomanda di avere comportamenti molto prudenti e di rispettare ogni disposizione”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2020 - 19:14



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento