#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Coronavirus,l’Iss: ‘Niente cure fai da te e rischi web’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Attenzione alle terapie ‘fai da te’ contro il Covid-19 ed occhio agli acquisti online di medicinali perche’ c’e’ il rischio che siano contraffatti. A mettere in guardia e’ l’Istituto superiore di sanita’ (Iss), che invita comunque a fidarsi solo di informazioni che provengono da fonti ufficiali. “In nessun caso e’ giustificabile il ricorso a terapie ‘fai da te’ per il trattamento del Covid-19 – spiega Patrizia Popoli, direttrice Centro Nazionale Ricerca e Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci dell’Iss -. Tutti i farmaci hanno degli effetti collaterali piu’ o meno gravi, e l’automedicazione comporta rischi ancora piu’ gravi quando si usano farmaci non autorizzati”. In caso di acquisti online, poi, avverte, “tali rischi sono moltiplicati perche’ i farmaci potrebbero essere contraffatti”. La preoccupazione generata dall’emergenza Covid-19 ha scatenato, sottolinea l’esperta, “una vera e propria ‘caccia al farmaco’. Molto spesso tale atteggiamento e’ incoraggiato da informazioni fuorvianti che circolano sul web”. Bisogna tuttavia chiarire, innanzitutto, che al momento “non esiste alcun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione o il trattamento di Covid-19”.
In considerazione della situazione di emergenza, chiarisce Popoli, “alcuni farmaci gia’ noti ed utilizzati per il trattamento di altre malattie possono essere usati in pazienti con Covid-19, ma tale trattamento – che si basa su conoscenze ancora incomplete ed e’ giustificabile solo a fronte della mancanza di alternative – puo’ avvenire solo su prescrizione medica. Solo il medico puo’ decidere quando usare questi farmaci e puo’ controllarne la sicurezza nel singolo paziente”. Al fine di favorire lo sviluppo di nuovi farmaci, inoltre, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), “sta semplificando ed accelerando le procedure di sperimentazione clinica, e ad oggi sono stati autorizzati gia’ diversi studi che hanno l’obiettivo di verificare l’efficacia e la sicurezza di diverse molecole”. Anche gli Ordini degli ingegneri mettono i guardia, perche’ anche nella messa a punto dei dispositivi di protezione, nonostante le carenza, improvvisarsi e’ molto rischioso. Dall’Iss arrivano dunque 10 informazioni importanti sull’uso dei farmaci: 1)In presenza di sintomi, prima di assumere qualsiasi farmaco rivolgiti al tuo medico di medicina generale; 2)Non assumere antivirali o antibiotici se non ti sono stati prescritti dal medico; 3)Non esiste attualmente nessuna profilassi farmacologica per chi ha avuto contatti con soggetti positivi da coronavirus; 4)Le terapie attualmente in studio per i pazienti con COVID-19 devono essere assunte solo dietro prescrizione medica e, nella maggior parte dei casi, solo a livello ospedaliero; 5)Non esiste attualmente un vaccino per prevenire l’infezione, 6)La legge italiana consente di acquistare online SOLO i cosiddetti farmaci da banco, cioe’ i farmaci che non richiedono la prescrizione medica; 7)Le farmacie online autorizzate devono avere sulle proprie pagine web dedicate alla vendita di medicinali il logo ufficiale; 8)I siti web che vendono farmaci antivirali per la terapia dell’infezione da nuovo coronavirus sono illegali e potrebbero vendere farmaci falsificati e pericolosi per la salute; 9)Usa la testa: diffida delle “cure miracolose” e dei filmati diffusi sui social e in rete che propongono farmaci per la prevenzione e la cura dell’infezione da nuovo coronavirus; 10)Fidati solo delle informazioni che provengono da fonti ufficiali (Aifa, Iss, Ministero della Salute).


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2020 - 18:41
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento