#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Coronavirus, verifiche della Polizia Metropolitana alla Pignasecca e alla Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In forza del protocollo di ordine pubblico coordinato da Prefetto e Questore per il controllo del rispetto delle misure di contenimento del contagio da coronavirus, questa mattina gli agenti della Polizia Metropolitana di Napoli hanno pattugliato le zone della Pignasecca e della Sanità a Napoli, e i territori dei comuni di Afragola e Marano nell’area nord e di diversi comuni dell’agro acerrano-nolano. Solo in mattinata più di 100 persone controllate e una cinquantina di esercizi commerciali. Riscontrato un sostanziale rispetto dei divieti: la presenza delle forze dell’ordine funge da deterrente, così come l’azione dei poliziotti metropolitani impedisce la creazione di assembramenti e code indisciplinate nelle attività commerciali.Pignasecca e Sanità, le zone maggiormente attenzionate sotto il profilo del rispetto dei divieti imposti dalle recenti disposizioni che hanno limitato ai soli casi di assoluta necessità, ai motivi di lavoro e di salute gli spostamenti delle persone per evitare la diffusione del contagio da coronavirus, oggi sono sotto il controllo della Polizia Metropolitana di Napoli: agli agenti di Palazzo Matteotti si è presentata una situazione sostanzialmente ordinata, con poca gente in strada e quella che c’era era munita di regolare autocertificazione. Anche lo stato degli esercizi commerciali aperti si mostrava buono e in ordine.

I poliziotti agli ordini del Comandante Lucia Rea hanno effettuato verifiche e controlli nell’area dell’Ospedale Vecchio Pellegrini, più giù in via Pignasecca dove più intensa è la presenza delle attività commerciali, hanno controllato persone ed esercizi: non sono state riscontrate irregolarità.Pattugliata anche la Sanità, in particolare via delle Vergini, che nei giorni scorsi aveva fatto registrare assembramenti e situazioni al limite: oggi – complici le non incoraggianti condizioni meteorologiche – le donne e gli uomini del Corpo di Polizia della Città Metropolitana, diretta da Luigi de Magistris, hanno trovato flussi di persone regolari e ridotti al minimo.I poliziotti metropolitani, secondo il programma stabilito dal protocollo coordinato da Prefettura e Questura di Napoli, hanno effettuato controlli anche nel territorio dei Comuni di Afragola e Marano nell’area nord, e nell’agro acerrano-nolano.Solo in mattinata più di 100 le persone controllate, una cinquantina gli esercizi commerciali.

La presenza delle forze dell’ordine – fanno sapere gli agenti – funge da deterrente, così come pure, complessivamente, l’inasprimento delle misure restrittive e l’annuncio di una stretta dei controlli. Presso gli esercizi commerciali, inoltre, l’attività dei poliziotti metropolitani punta a regolamentare gli accessi, in maniera da evitare la formazione di code in maniera indisciplinata.La Polizia Metropolitana di Napoli ha, da lunedì, raddoppiato le pattuglie per le attività di contenimento del rischio da coronavirus, portando all’80% delle forze disponibili il contingente dedicato al controllo del rispetto delle norme previste per il contrasto alla diffusione del contagio, per il quale ha istituito un’apposita sala di coordinamento presso il Comando di via Pietravalle.Continuano, inoltre, ad arrivare chiamate al numero dedicato all’emergenza coronavirus della Polizia Metropolitana (081 – 3736320, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore10.00 alle 17.00) attraverso il quale i cittadini possono ricevere informazioni circa l’applicazione delle misure previste dai Decreti varati dal Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) e dal Presidente della Regione Campania, ma soprattutto possono segnalare assembramenti e violazioni delle norme anti-contagio, in maniera da consentire interventi immediati delle pattuglie nell’area. Gli agenti stanno registrando un notevole gradimento da parte degli utenti.Esprime la sua soddisfazione per l’attività della Polizia Metropolitana sul fronte coronavirus il Consigliere Metropolitano Delegato al ramo, Carmine Sgambati.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 21:10



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento