#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 11:23
15 C
Napoli

Coronavirus, Verdoliva dg Asl Napoli 1: ‘Impensabile usare strutture ospedaliere inadatte’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In merito ad alcune dichiarazioni rispetto a presunti errori su posti letto che andrebbero riutilizzati, riportate oggi da alcuni organi di stampa, l’ASL Napoli 1 Centro rende noto che la visione espressa da chi parla è evidentemente priva dell’indispensabile conoscenza non solo della situazione attuale, ma anche dei tempi di risposta che questa emergenza richiede. “I presidi ospedalieri Ascalesi, San Gennaro, Incurabili e San Giovanni Bosco non sono impiegabili per offrire in tempi utili una risposta alle esigenze di salute dei cittadini minacciati dal virus, e sarebbe un errore pensare – allo stato del’attuale scenario – di eliminare l’assistenza per altre patologie alla luce della crisi Covid-19”.

PUBBLICITA

Lo ha detto Ciro Verdoliva, direttore generale della Asl NAPOLI 1 centro,. E poi ha aggiunto: “In particolare, l’Ascalesi è una struttura inagibile per problemi strutturali, il San Gennaro è stato ridotto nei decenni scorsi in condizioni tali che servirebbero anni per poterlo rendere utile alla crisi Covid-19 (e del resto è stato oggetto di indirizzi precisi e puntuali da parte dei Ministeri affiancanti per l’uscita dal Piano di rientro; consequenzialmente è stato possibile riconvertire l’attività al servizio del territorio). Quanto agli Incurabili, il complesso è in condizioni note a tutti e il fatto che si consideri disponibile anche questo presidio (anche se parzialmente) denota un drammatico scollamento dalla realtà.
Per ciò che concerne il San Giovanni bosco, la scelta è stata quella di riunire nell’ospedale Loreto Mare il massimo sforzo in risposta all’emergenza Covid-19 (in soli 2 giorni si è svuotato interamente, in 7 giorni sono stati attivati 10 p.l. di terapia intensiva, in altri 7 giorni attivati 10 p.l. di degenza. Entro 10 giorni attiveremo altri 30 p.l. di degenza e 20 p.l. di sub-intensiva), così da non sacrificare le attività assistenziali che sono dedicate ad altre patologie e che pure meritano di trovare una risposta. Creare una commistione tra pazienti contagiati (dichiarati formalmente positivi al COVID-19) e non, aumenterebbe solo il rischio di favorire la diffusione del virus. Le considerazioni espresse pertanto sembrano più adatte ad una sterile discussione accademica, priva tuttavia di una percezione seppur minima dei tempi brevissimi nei quali siamo chiamati a realizzare risposte concrete per i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 15:23
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Napoli, insulti omofobi sotto il video social del presidente associazione Lgbt

Pubblicato il: 23/02/2025 11:23

Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra Cremona e Taglialatela. Tuttavia, l'evento...

Continua a leggere
Roccaraso, solo 24 bus nel weekend: svanito l'effetto dei tiktoker

Pubblicato il: 23/02/2025 11:11

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto Sangro. Dopo l'eccessiva affluenza di turisti...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 23/02/2025 11:08

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi che si manterranno per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 11:07

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa variabilità comporta un certo dinamismo...

Continua a leggere
È morto Gianni Pettenati, l’autore e cantante del tormentone “Bandiera gialla”. Aveva una “lunga ed estenuante malattia”. I funerali in forma privata

Pubblicato il: 23/02/2025 11:03

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni nella sua casa di Albenga....

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento