#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 18:27
21 C
Napoli

Coronavirus, un’invocazione al Padre. Il libro di Don Cibelli, un’opera nata in quarantena e dedicata alla quarantena

facebook
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus, realtà e speranza è un racconto che fa emergere, da un lato, le restrizioni e le limitazioni che il propagarsi del coronavirus ha generato oggi nella vita di molte persone, soprattutto italiani, dall’altro, le riflessioni del protagonista, il quale ravvisa un desiderio insopprimibile di spiritualità e di speranza, che è radicato nel cuore di ogni essere umano e che non può mai essere spento, neanche dal pericolo generato da una pandemia.

Si tratta di un’opera nata in quarantena e dedicata alla quarantena: un racconto partorito di getto nelle prime settimane del lockdown dalla penna di Edoardo Cibelli, giovane sacerdote e docente napoletano, per essere offerto alla lettura e alla meditazione di tutti coloro che vogliono utilizzare questo tempo per tramutare le limitazioni alle quali si è sottoposti in una occasione di grazia per conoscere meglio se stessi e maturare nel senso di responsabilità, di condivisione e di amore verso Dio e verso il prossimo.

L’intero volume tratta proprio della nuova condizione di vita che accomuna tutti gli esseri umani, al di là di ogni distinzione razziale, etnica, politica e religiosa. Si tratta di una storia intrisa di umanità che rappresenta una forma di accompagnamento spirituale per tutti, non solo cristiani, invitati a rileggere l’attuale situazione di privazione come possibilità di riscoperta della propria interiorità, delle proprie relazioni, della propria dimensione spirituale. Pur essendo figlio di questi ultimi tempi, dunque, il libro non rappresenta un semplice instant book, perché è destinato a conservare intatto il valore del proprio messaggio anche all’indomani dell’emergenza che stiamo vivendo.

“Ho scritto questo racconto – ha commentato Don Edoardo – per esprimere solidarietà a tutti gli italiani che vivono, come me, la quarantena. Attraverso la trama del racconto e le vicende del protagonista, ho cercato di invitare il lettore a rispolverare la sua interiorità, a riscoprire la bellezza delle proprie relazioni interpersonali e quel desiderio insopprimibile di amore e di speranza che tutti portiamo nel cuore. Il tempo dell’isolamento può avere anche valore positivo se vissuto e proteso verso un nuovo inizio: ho sintetizzato tutto questo in una massima di mia creazione che ho ripetutamente richiamato nel racconto: l’assenza è preludio di una presenza”.

Cibelli Edoardo, presbitero di Napoli dal 2006 e parroco a Napoli, è laureato in Fisica, dottore in
Teologia dogmatica, docente di Teologia fondamentale ed Escatologia presso la Pontificia Facoltà
Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso (Napoli), studioso del pensiero di Bernard
Lonergan, autore di svariati contributi sul dialogo tra scienza e fede. Sacerdote dal 2006 e parroco a Napoli, è laureato in Fisica, dottore in Teologia dogmatica, docente di Teologia fondamentale ed Escatologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso (Napoli), studioso del pensiero di Bernard Lonergan, autore di svariati contributi sul dialogo tra scienza e fede.

Per ovvie ragioni, l’opera è disponibile in ebook sui principali canali di distribuzione online.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2020 - 15:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento