#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
13.6 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Coronavirus: sui social arriva la campagna #iomidivertoacasa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un momento cosi’ delicato soprattutto per i piu’ giovani, costretti a non poter frequentare la scuola e gli amici a causa della pandemia che sta investendo il mondo, le star del web scendono in campo e lanciano la campagna #iomidivertoacasa. L’iniziativa nata dalla digital company italiana Web Stars Channel, coinvolgera’ i piu’ importanti content creator del web come ad esempio Favij, LaSabri, i Mates, Jack Nobile, Danny Lazzarin, Giulia Penna, La Coppia Che Scoppia (sono solo alcuni). In partnership con Save The Children, la campagna sara’ diffusa su tutti i principali social come TikTok, Instagram e YouTube e avra’ uno scopo ben preciso: oltre a ripetere quanto sia fondamentale rimanere a casa, i talenti digitali di Web Stars Channel suggeriranno ai loro milioni di giovani fan cosa fare in questo momento cosi’ difficile: riscoprire la famiglia, il gioco e l’inventiva tramite una serie di video e post sulle principali piattaforme, tutti caratterizzati dall’hashtag #iomidivertoacasa.

Continua quindi la collaborazione tra Web Stars Channel e Save the Children, per coinvolgere i creator a favore di messaggi positivi verso i piu’ giovani: l’iniziativa di tutta la squadra di Web Stars Channel sara’ caratterizzata da un messaggio costruttivo e rassicurante per i ragazzi che stanno vivendo questo esilio forzato a causa delle misure restrittive attuate dal governo per contenere il contagio. In collaborazione con Save The Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, l’iniziativa vuole portare responsabilita’ ma anche un sorriso tra i piu’ giovani, con le webstar che solitamente fanno loro compagnia sui social e che vestiranno i panni dei fratelli maggiori suggerendo loro quale film vedere, come fare fitness in casa in modo divertente o come studiare ai tempi del coronavirus. “Tutti i nostri creator aggiungeranno il tag a Save The Children nei loro contenuti che presentano l’hashtag #iomidivertoacasa e che rappresenteranno un messaggio di responsabilita’ individuale e collettiva di solidarieta’ per la salute nostra, dei nostri amici, delle persone a cui vogliamo bene, soprattutto delle persone piu’ adulte di noi – spiega Luca Casadei, founder di WSC – sottolineando dunque il ruolo importante che tutti i ragazzi hanno in questa situazione, non solo per proteggere se’ stessi, ma anche per prendersi cura degli altri. Mostreremo quindi momenti di gioco, di sport casalingo, sfide di cucina e tutti quei contenuti che rispettino il valore etico di Save The Children”. “Restare a casa in questo momento e’ un atto di responsabilita’ e sappiamo che per i piu’ giovani e’ molto difficile. Per questo motivo la collaborazione con i creator di Web Stars Channel ha un valore particolare e ci aiuta a veicolare messaggi positivi e di solidarieta’ tra i ragazzi”, spiega Filippo Ungaro, Direttore Comunicazione e Campagne di Save The Children. “In questo momento e’ ancora piu’ importante per i bambini e gli adolescenti ritrovare il senso di comunita’ anche attraverso il mondo dei social media, per non far sentire nessuno solo o ai margini e per vivere con spirito positivo e di collaborazione questo periodo difficile. Condividere contenuti intelligenti, ma che possano farli sorridere, e’ importante”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2020 - 14:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento