Flash News

Coronavirus, primo morto in Campania: è un 46enne di Mondragone

Condivid

C’e’ il primo morto in Campania tra le persone risultate positive al Coronavirus. E’ un 46enne residente a Mondragone , deceduto ieri per problemi respiratori all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. L’uomo – positivo al Covid 19 secondo quanto confermato anche dalle autorita’ sanitarie – sembra soffrisse di problemi epilettici che gli causavano crisi respiratorie, che lo facevano finire spesso al Pronto Soccorso. Era anche diabetico. La direzione generale del nosocomio ha posto in quarantena i medici e il personale sanitario venuto in contatto con il 46enne; anche i familiari dell’uomo sono stati posti in quarantena. Intanto salgono a dodici i casi positivi al Coronavirus nel Casertano, due in piu’ rispetto alla giornata di ieri. In seguito alle analisi effettuate al Cotugno di Napoli, sono infatti risultati positivi altri due tamponi, uno relativo ad una donna di Casal di Principe, l’altro ad un 70enne di Santa Maria Capua Vetere, che si aggiunge ad un altro concittadino coetaneo risultato positivo ieri. “Dobbiamo stare molto attenti alla crescita del contagio, i prossimi giorni saranno decisivi per capirne l’andamento” dice il direttore generale dell’Asl Ferdinando Russo, oggi un po’ piu’ preoccupato di ieri. In tutti i casi sono stati i sindaci ad informare la popolazione della positivita’. L’ultimo in ordine di tempo sono stati i sindaci di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, e Casal di Principe, Renato Natale. “Sono stato avvisato – scrive Natale – che abbiamo a Casal di Principe un caso di probabile infezione da coronavirus, in attesa di conferma dall’Istituto superiore di Sanita’. Tutti i provvedimenti necessari sono stati gia’ presi da parte del Servizio Sanitario, a cominciare dall’isolamento del paziente. Il sottoscritto e’ in continuo contatto con i responsabili dell’Azienda Sanitaria per seguire l’evolversi della situazione. Intanto invito tutti a seguire e rispettare le norme comportamentali emanate dal Governo e dal Ministero della Sanita'”. Un ulteriore caso si era verificato in un’azienda della zona industriale di Carinaro, ma si e’ scoperto che l’operaia era del napoletano; la societa’ ha chiuso la stabilimento fino per la sanificazione degli ambienti, garantendo a tutti i lavoratori la retribuzione


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 19:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49