Salerno e Provincia

Coronavirus: negli ospedali del Salernitano richiamati i medici in pensione

Condivid

Ospedali che si trasformano in Covid hospital, l’impegno ad aumentare i posti letto di degenza e in terapia intensiva, il richiamo in servizio di medici in pensione e il reclutamento straordinario per individuare il personale sanitario e socio-sanitario da impiegare subito. Il piano di rinforzi per fronteggiare l’emergenza coronavirus e’ in piena attuazione nel Salernitano dove molti nosocomi rientrano nella sfera di competenza dell’Asl Salerno e altri in quella dell’azienda ospedaliero-universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. I dati sui posti letto, pero’, variano di minuto in minuto, in ragione dell’evoluzione dell’epidemia che coinvolge i diversi nosocomi salernitani.

Sono in corso i lavori di trasformazione del plesso ospedaliero da Procida di Salerno in Covid Hospital, con l’attivazione di 114 posti letto a intensita’ di cura crescente di cui 8 posti di terapia intensiva e 6 di sub-intensiva da realizzarsi in 60 giorni. Oltre 80 posti di degenza saranno attivi gia’ dal 30 marzo prossimo. In attesa della realizzazione, l’ospedale Ruggi ha predisposto, per i pazienti affetti dal Covid-19, 9 posti di terapia intensiva e 14 tra degenza (altri 10 saranno disponibili dalla prossima settimana) e sub-intensiva. Tra questi, 3 posti di terapia intensiva sono al pronto soccorso per assicurare cure ai pazienti ritenuti sospetti, in attesa della conferma diagnostica. Da oggi, inoltre, sono attivi altri due posti di terapia intensiva, uno al presidio ospedaliero di Cava de’ Tirreni e un altro a quello di Mercato San Severino. L’Aou Ruggi, intanto, ha pubblicato tre avvisi per il reclutamento di personale medico specialista, di personale in quiescenza e di operatori socio-sanitari (Oss) e ha gia’ richiamato in servizio due medici infettivologi in quiescenza, Luigi Greco e Nicola Boffa.

ASL SALERNO: Il presidio ospedaliero Scarlato di Scafati e’ stato individuato quale Covid Hospital con 62 posti di degenza. Entro la fine di marzo, oltre ai 5 gia’ presenti, saranno attivi ulteriori 8 posti di terapia intensiva, incluso il pronto soccorso Covid-19. Il programma, a regime, prevede che il plesso scafatese possa accogliere, fra positivi e sospetti, fino a 80 pazienti che accederanno al pronto soccorso con ambulanze attrezzate e accompagnate da personale specializzato. Il piano di intervento prevede il coinvolgimento, innanzitutto, dei presidi dotati di posti di rianimazione gia’ attivi, tra cui l’ospedale di Agropoli per il quale il 18 marzo scorso, il sindaco ha annunciato la riapertura che potrebbe avvenire “gia’ tra una decina di giorni”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 17:39
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14