#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Coronavirus: negli ospedali del Salernitano richiamati i medici in pensione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ospedali che si trasformano in Covid hospital, l’impegno ad aumentare i posti letto di degenza e in terapia intensiva, il richiamo in servizio di medici in pensione e il reclutamento straordinario per individuare il personale sanitario e socio-sanitario da impiegare subito. Il piano di rinforzi per fronteggiare l’emergenza coronavirus e’ in piena attuazione nel Salernitano dove molti nosocomi rientrano nella sfera di competenza dell’Asl Salerno e altri in quella dell’azienda ospedaliero-universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. I dati sui posti letto, pero’, variano di minuto in minuto, in ragione dell’evoluzione dell’epidemia che coinvolge i diversi nosocomi salernitani.

Sono in corso i lavori di trasformazione del plesso ospedaliero da Procida di Salerno in Covid Hospital, con l’attivazione di 114 posti letto a intensita’ di cura crescente di cui 8 posti di terapia intensiva e 6 di sub-intensiva da realizzarsi in 60 giorni. Oltre 80 posti di degenza saranno attivi gia’ dal 30 marzo prossimo. In attesa della realizzazione, l’ospedale Ruggi ha predisposto, per i pazienti affetti dal Covid-19, 9 posti di terapia intensiva e 14 tra degenza (altri 10 saranno disponibili dalla prossima settimana) e sub-intensiva. Tra questi, 3 posti di terapia intensiva sono al pronto soccorso per assicurare cure ai pazienti ritenuti sospetti, in attesa della conferma diagnostica. Da oggi, inoltre, sono attivi altri due posti di terapia intensiva, uno al presidio ospedaliero di Cava de’ Tirreni e un altro a quello di Mercato San Severino. L’Aou Ruggi, intanto, ha pubblicato tre avvisi per il reclutamento di personale medico specialista, di personale in quiescenza e di operatori socio-sanitari (Oss) e ha gia’ richiamato in servizio due medici infettivologi in quiescenza, Luigi Greco e Nicola Boffa.

ASL SALERNO: Il presidio ospedaliero Scarlato di Scafati e’ stato individuato quale Covid Hospital con 62 posti di degenza. Entro la fine di marzo, oltre ai 5 gia’ presenti, saranno attivi ulteriori 8 posti di terapia intensiva, incluso il pronto soccorso Covid-19. Il programma, a regime, prevede che il plesso scafatese possa accogliere, fra positivi e sospetti, fino a 80 pazienti che accederanno al pronto soccorso con ambulanze attrezzate e accompagnate da personale specializzato. Il piano di intervento prevede il coinvolgimento, innanzitutto, dei presidi dotati di posti di rianimazione gia’ attivi, tra cui l’ospedale di Agropoli per il quale il 18 marzo scorso, il sindaco ha annunciato la riapertura che potrebbe avvenire “gia’ tra una decina di giorni”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 17:39


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento