Coronavirus

Coronavirus: muore crocierista italiano Cayman,tutti in cabina

Condivid

Un crocierista italiano di 69 anni e’ morto sabato in un ospedale delle isole Cayman, dove era ricoverato. L’uomo, che venerdi’ era risultato positivo al coronavirus, era partito con la moglie il 24 febbraio per la Florida, dove si era imbarcato sulla Costa Luminosa. La nave, da cui nel frattempo sono stati sbarcati a Porto Rico due coniugi piemontesi risultati anche loro positivi al Covid-19, e’ ora in navigazione da Tenerife verso Marsiglia con i passeggeri confinati precauzionalmente nelle loro cabine. Il crocierista, un ex comandante della polizia stradale di Mirandola, in provincia di Modena, aveva avuto un attacco cardiaco il 29 febbraio ed era stato ricoverato nell’arcipelago caraibico. La moglie non ha mai accusato sintomi del coronavirus. Costa Crociere ha porto “le sue sentite condoglianze alla moglie e ai familiari dell’ospite italiano”.

La crociera si era conclusa regolarmente a Port Everglades il 5 marzo e la nave era ripartita con un nuovo imbarco di passeggeri per una tratta transatlantica, diretta nel Mediterraneo. L’8 marzo, pero’, altri due passeggeri, una coppia del Novarese sulla settantina, sono stati fatti sbarcare a San Juan, a Porto Rico, e in ospedale sono risultati positivi al Covid-19. Nel frattempo la Luminosa ha solcato l’Atlantico ed e’ arrivata per uno scalo solo tecnico a Tenerife, da dove e’ gia’ ripartita diretta a Marsiglia. Costa Crociere, una volta appreso della positivita’ dei tre passeggeri italiani, ha fatto sapere di aver subito dato attuazione a uno specifico protocollo sanitario sulla crociera per mitigare i possibili rischi, dalla sanificazione all’annullamento di tutte le attivita’ di aggregazione che non consentano di mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i partecipanti. La misura e’ stata rafforzata con l’isolamento precauzionale degli ospiti nelle loro cabine. “Tutti gli ospiti e i membri dell’equipaggio, ha assicurato Costa Crociere, “sono inoltre sottoposti a controlli della temperatura quotidiani, per verificare costantemente lo stato di salute a bordo”. A bordo della nave ci sono molti italiani oltre che turisti americani, spagnoli e francesi. Non e’ chiaro se la crociera si concludera’ come previsto a Savona, il 21 marzo, o gia’ giovedi’ prossimo dopo l’attracco a Marsiglia. Sulla nave ci sono 1130 cabine che possono ospitare sino a 2826 passeggeri piu’ 1050 membri d’equipaggio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 15:21
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra sapori autentici e tradizione

Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:56

De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita, ma la Campania non torni nella palude”

Napoli – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:45

Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con calciatori coinvolti

La Procura di Milano ha portato alla luce un'imponente rete di scommesse illegali gestita da… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:35

Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:23

Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte l’ex moglie: 34enne arrestato

Caserta– Nonostante fosse già sottoposto a un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, con divieto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:10

Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie C

Il Gran Galà del Calcio ADICOSP celebra l’eccellenza nel mondo della dirigenza sportiva e, per… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 14:34