Foto di repertorio
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, “come cittadino, e non come sindaco”, ha raccolto, tra imprenditori e amici, 120mila euro per l’acquisto immediato di quattro respiratori da donare all’ospedale San Pio di Benevento per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Ospedale che ospita non soltanto i contagiati di Benevento, ma anche di Ariano Irpino. “Se l’avessi fatto come primo cittadino, con i tempi della burocrazia italiana, saremmo arrivati a consegnarli nel 2050 – sottolinea – negli enti pubblici, specie ora, c’e’ bisogno di una veloce sburocratizzazione.
Non si puo’ morire di burocrazia. E bisogna salvaguardare, altresi’, i tanti amministratori locali onesti e dediti che, con coraggio, sono esposti al giudizio postumo della magistratura, per leggi idiote che vanno depurate dagli aspetti asfissianti di una atroce burocrazia, cieca anche in momenti apocalittici come questo. Si svegli il Governo su questo, ed il Parlamento dia un segno di esistenza al riguardo. I sindaci rischiano, i parlamentari no. E lo dico con rispetto, avendo fatto per quarant’anni il parlamentare”.
Con la scomparsa di Papa Francesco, l’Italia si prepara a vivere un momento storico e… Leggi tutto
L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto
Napoli Comicon sta per esplodere in un'orgia di nerd scatenati e collezionisti ossessionati, con la… Leggi tutto
Una 26enne di Pagani ha aggredito la sorella con delle forbici e ha sfidato i… Leggi tutto
Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in… Leggi tutto
Pomigliano - Braccia incrociate domani, 24 aprile, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. La Fiom-Cgil… Leggi tutto